DestinE: il twin digitale della terra

Destination Earth (DestinE) è il tool presentato dal Centro Europeo per le previsioni meteorologiche a Marzo 2021 e supportato dalla Commissione Europea. Questo gemello digitale della terra migliorerà la capacità di sviluppare modelli climatici accurati, i quali consentiranno ai responsabili politici di mitigare ed anticipare correttamente gli effetti del surriscaldamento globale. La piattaforma prevede la collaborazione e l’integrazione dei dati della comunità scientifica con l’eccellenza industriale. Il fine della Commissione Europea è dimostrare il ruolo fondamentale che la digitalizzazione ricopre per un futuro sostenibile e 3.0.

DestinE aiuterà i policy makers a monitorare e riprodurre i cambiamenti della Terra (terre, atmosfera, biosfera, etc). Inoltre, questo strumento permetterà di anticipare i disastri ambientali che i governi nazionali sono stati costretti a fronteggiare senza un’adeguata strategia. Il fattore tempo aumenterà la sicurezza generale, permettendo la ricollocazione delle popolazioni più esposte e gli Stati non dovranno più fronteggiare crisi socio-economiche senza un adeguato planning. Infine, il tool è progettato per la sperimentazione su piccola scala di differenti scenari sostenibili, i quali rappresenteranno il punto di partenza per i modelli di costruzione di una società europea verde e digitale.

DestinE beneficerà degli investimenti degli Stati Membri dell’UE nell’ambito dei loro Fondi per la Ripresa e la Resilienza in combinazione con Europa digitale (nel contesto dell’impresa comune EuroHPC). Il Digital Europe Programme finanzierà l’implementazione della piattaforma ed, infine, Horizon Europe, the European Research Framework Program saranno i fondi utilizzati per le attività R&I a supporto di DestinE.

https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/library/destination-earth