La gestione giuridica ed economica del personale degli enti locali – Luca Canessa (recensione)

Succede alle volte che un manuale giuridico sia il frutto di una combinazione di competenze amministrative e di esperienze. Questo “incrocio di stelle” lo rende uno strumento prezioso per gli operatori perché capace di affrontare i veri problemi della gestione, coniugando approccio empirico e inquadramento giuridico.

E’ quanto si ritrova nel nuovo libro di Luca Canessa che sulla base di una lunga esperienza, ha rilasciato un pregevole lavoro su “La gestione giuridica ed economica del personale degli enti locali”.

Lo scopo, come avverte l’Autore, è quello di “fornire agli operatori una guida immediata per orientarsi in una materia così complessa e contraddittoria come quella della gestione del personale degli enti locali”. Materia veramente complessa, frutto di una normativa che lungi da essere organica è il risultato di una sovrapposizione di norme, alcune di carattere emergenziale, altre nate in contesti che nulla hanno a che vedere con la materia del personale, che pochi riescono a gestire.

Infatti solo chi ha vissuto da operatore il periodo che va dalla riforma del pubblico impiego alle norme frutto degli obiettivi PNRR, è capace di districarsi nella materia. Per questo motivo il libro rappresenta uno strumento prezioso anche per i funzionari più giovani che trovano nelle pagine il filo conduttore di una storia così complessa.

Due scelte felici caratterizzano il lavoro dell’Autore: da un lato si è focalizzato sulle problematiche della gestione del personale, che interessano ovviamente la maggior parte dei dipendenti locali, riservando alla dirigenza un solo capitolo sui temi principali che riguardano la categoria e tralasciando il regime del Segretario e del Direttore Generale, che hanno una loro specificità che merita una trattazione a parte. L’altra scelta, che dimostra anche un approccio innovativo da parte della casa editrice è stata quella di inserire un copioso elenco di allegati, alcuni dei quali veri e propri schemi di atti, che sono consultabili (ed evidentemente suscettibili di aggiornamenti) on line.

Un lavoro dunque complesso e prezioso, meritevole di stare sulla scrivania del responsabile del personale per una consultazione immediata e sicura.

Gaetano Scognamiglio, Presidente PROMO P.A. Fondazione