La gestione del ciclo integrato dei rifiuti

Programma 1. La normativa sui rifiuti Inquadramento generale sulla normativa nazionale vigente. Le modifiche introdotte dalla Direttiva europea sui Rifiuti 2008/98/CE e il raggiungimento dei nuovi obiettivi di riciclo Competenze Statali, Regionali, Provinciali. 2. La nuova disciplina sui servizi pubblici locali, le competenze, i centri decisionali Focus legislazione regionale. 3. Gli Accordi Anci Consorzi nazionali … Leggi tutto

Servizio annunci di settore

Executive Master JusPA Servizio segnalazione annunci di settore: 26 luglio 2013: Avviso Pubblico Per L’aggiornamento Dell’elenco Di Avvocati Da Utilizzare Per Il Conferimento Di Servizi Di Patrocinio Legale Dell’amministrazione Comunale Per La Costituzione E La Difesa Del Comune Di Magione Innanzi All’autorita’ Giudiziaria.11398384 COMUNE DI MAGIONE Avviso pubblico per affidamento di un incarico di supporto … Leggi tutto

Executive Master JusPA

EXECUTIVE MASTER JusPA 2.0   AVVOCATI CONSULENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Executive Master in aula  /  online Inizio lezioni sabato 19 ottobre 2013 RICHIEDI LA BROCHURE JUSPA IN AULA  /  RICHIEDI LA BROCHURE JUSPA ONLINE Destinatari L’Executive Master JusPA si rivolge agli Avvocati e ai praticanti Avvocati che operano con gli enti pubblici e ai Dirigenti e … Leggi tutto

Master EnerLoc

                                                  Dal convegno annuale Ener.Loc. e dalla collaborazione tra Promo PA Fondazione e gli enti locali del territorio sassarese è nato ENER.LOC. FACULTY, progetto che quest’anno giunge alla sua seconda edizione. Ener.Loc. Faculty, nato nell’ambito del progetto SEPT – DALLA SCUOLA ALL’IMPRESA, ha … Leggi tutto

Master Breve -EFFICIENTAMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA STORICA E AREE D’INTERESSE PAESAGGISTICO: PROGETTAZIONE, TECNOLOGIE E MATERIALI

MASTER BREVE  Efficientamento energetico in edilizia storica e aree d’interesse paesaggistico: progettazione, tecnologie e materiali Buona parte degli interventi edilizi per i prossimi anni è destinata a riguardare edifici storici o collocati  all’interno di beni paesaggistici, con vincoli che scaturiscono da normative complesse. Sempre più spesso il committente – specie se pubblico – chiede soluzioni … Leggi tutto

Pari Opportunità – Contro le discriminazioni

Contro le discriminazioni: fatti, idee, buone prassi e azioni di rete  11 e 12 ottobre 2012 Tre incontri a Cuneo, Fossano e Alba organizzati dalla Provincia   La Provincia di Cuneo, con il sostegno del Ministero per le Pari Opportunità, dell’Unar, della Regione Piemonte, dei Comuni di Fossano e Alba e dei rispettivi Organismi di … Leggi tutto

Formazione professionale

Innovazione, semplificazione, conoscenza pratica dei problemi, apprendimento permanente, aggiornamento sull’attualità, professionalità sono le parole chiave delle attività formative curate da PROMO PA. La Fondazione, elaborando annualmente un’analisi dei fabbisogni per conoscere le necessità del mercato di riferimento, svolge anche attività di formazione mirate al mondo dei professionisti (Avvocati, Consulenti del Lavoro, Dottori Commercialisti, Ingegneri, Architetti) che … Leggi tutto

WEB – COM

    WEB – COM: Tecnico esperto in WEB marketing per lo sviluppo della COMpetitività aziendale in rete    Il percorso formativo si è proposto di fornire competenze professionali in materia di comunicazione sul web, gestione e mantenimento di CMS aziendali, ottimizzazione per i motori di ricerca, gestione delle relazioni con i clienti, campagne di … Leggi tutto

Tecnico della programmazione e dello sviluppo di Siti INternet e PAgine WEB – SINPAWEB

Tecnico della programmazione e dello sviluppo di Siti INternet e PAgine WEB – SINPAWEB   Elenco ammessi al corso (in ordine alfabetico) Cognome Nome Altamura Davide  Berti Lorenzo  Cerminara Caterina Esposito Federico  Ferretti Serena Giovacchini Martina  Lenzarini Francesca  Marin Sergiu Mencacci Iriti Andrea Meschi Franco Moretti  Barbara Pra Levis Chiara  Renda Terry Salvestroni Fabio  Le … Leggi tutto

MASTER NETWORKING, SOSTENIBILITA’ E NUOVE TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO TURISTICO

Il Minimaster Networking, sostenibilità e nuove tecnologie per lo sviluppo turistico costituisce un momento formativo rivolto agli operatori del settore turistico-alberghiero. Il progetto segna il “ritorno” della Camera di Commercio di Lucca sul fronte della formazione manageriale destinata al settore turistico e, nel segno, dei recenti cambiamenti legislativi, dei nuovi assets istituzionali e della nuova … Leggi tutto

AGRI.CUL.TUR.

  AGRI.CUL.TUR. ANIMATORE E DIVULGATORE DEL PATRIMONIO TURISTICO – CULTURALE ED AGRITURISTICO DEL TERRITORIO PROVINCIALE LUCCHESE Scarica la pubblicazione contenente i  project work dei ragazzi che hanno partecipato al corso Contenuti del percorso: Il percorso formativo, impostato su una continua interazione fra la didattica “in aula” e le applicazioni e sperimentazioni in stage (ricorrendo a … Leggi tutto

WEB.COM – Corso per  Tecnico esperto in WEB marketing per lo sviluppo della COMpetitività aziendale in rete

scarica il programma    Contenuti del percorso: Il corso mira a formare esperti in tecniche di marketing e comunicazione aziendale sul web, in tutti i loro aspetti e declinazioni fornendo competenze professionali in materia di comunicazione sul web, gestione e mantenimento di CMS aziendali, ottimizzazione per i motori di ricerca, gestione delle relazioni con i … Leggi tutto

SICURLAB – 18 febbraio

  La cultura della sicurezza per i lavoratori di domani un progetto di:                 18 FEBBRAIO 2012: prossimo incontro formativo per i dirigenti scolastici 18 febbraio 2012 Agenzia Per-Corso (via del Brennero n. 1040/BK  int. 1, Località Acquacalda – Lucca orario 9.30-13.30 Il 18 febbraio si terrà il secondo incontro del … Leggi tutto

SICURLAB 1 giugno 2012

La cultura della sicurezza per i lavoratori di domani un progetto di:                 Incontro conclusivo 1 giugno 2012 Scuola Edile Lucchese, via delle Fornacette 458 orario 16.00-18.00 Il 1 giugno si terrà l’ultimo incontro del modulo formativo rivolto ai Dirigenti, finalizzato ad approfondire le prerogative e le responsabilità della Dirigenza scolastica … Leggi tutto

SICURLAB

  La cultura della sicurezza per i lavoratori di domani un progetto di:                 (scarica il report finale delle attività) Si è concluso SICURLAB, il progetto che ha promosso la realizzazione di un’azione formativa integrata rivolta a dirigenti scolastici, insegnanti e allievi sui temi della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. … Leggi tutto

MASTER – Tecnologie ICT per i BENI CULTURALI

Dalla collaborazione tra Promo PA Fondazione, l’Amministrazione provinciale e gli Istituti Superiori ITI ANGIOY e LICEO MARGHERITA DI CASTELVI’ di Sassari, sono nati due percorsi formativi rivolti a giovani diplomati e laureati tra 19 e 28 anni con l’obiettivo di stimolare l’imprenditoria giovanile e favorire l’ingresso nel mondo del lavoro: ENER.LOC. FACULTY – Tutela dell’ambiente … Leggi tutto

Le relazioni istituzionali con le Pubbliche Amministrazioni e le forme di comunicazione

Finalità Il percorso formativo è principalmente rivolto ad ottimizzare le capacità relazionali dei dirigenti FIAIP nei confronti della Pubblica Amministrazione. Destinatari Il percorso è rivolto ai membri del Consiglio Nazionale, ai Presidenti Regionali e Provinciali FIAIP. Sedi Il corso è strutturato in 3 lezioni, che si svolgeranno in 7 edizioni, su 6 diverse sedi: Ancona, … Leggi tutto

Agri.Cul.Tur. Animatore e divulgatore del patrimonio turistico

    AGRI.CUL.TUR. ANIMATORE E DIVULGATORE DEL PATRIMONIO TURISTICO – CULTURALE ED AGRITURISTICO DEL TERRITORIO PROVINCIALE LUCCHESE Scarica la pubblicazione contenente i  project work dei ragazzi che hanno partecipato al corso Contenuti del percorso: Il percorso formativo, impostato su una continua interazione fra la didattica “in aula” e le applicazioni e sperimentazioni in stage (ricorrendo … Leggi tutto

SICURLAB – 23 maggio 2011

  La cultura della sicurezza per i lavoratori di domani un progetto di:                 Il 23 maggio 2011 presso la Scuola Edile Lucchese si è tenuto l’incontro di presentazione dell’iniziativa secondo il seguente programma: Apertura dei lavori Valerio Vezzosi, Direttore Scuola Edile Lucchese Il partenariato del progetto: la costruzione di una … Leggi tutto

Ener.Loc Faculty

Ener.Loc Faculty: Master di formazione professionale per giovani diplomati nell'ambito delle energie rinnovabili   “Enerloc Faculty”, progetto che ha l’obiettivo di costituirsi come momento di arricchimento professionale permanente sui temi delle energie rinnovabili e della bioedilizia, rivolto a  tutti coloro che sono attivamente e quotidianamente coinvolti nella filiera dell’energia: professionisti, imprenditori, tecnici,  docenti e studenti … Leggi tutto