Pescara, 18 settembre 2013

  I CONTROLLI SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE DOPO IL D.L. 174/12 CONVERTITO IN LEGGE 213/12 E LE NOVITA’ DEL D.L. 101/2013 (“DECRETO PRECARI”).     INTERVENTI ORGANIZZATIVI E ADEMPIMENTI PER LA COMPILAZIONE DEL REFERTO SEMESTRALE SULLA REGOLARITÀ DELLA GESTIONE E SULL’EFFICACIA E SULL’ADEGUATEZZA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI ENTRO 30 SETTEMBRE CASI PRATICI E LINEE GUIDA … Leggi tutto

Camera di Commercio di Lecco, 28 e 29 gennaio 2014

         ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E CODICI DI COMPORTAMENTO Adempimenti e responsabilità   28 e 29 gennaio 2014 – Camera di Commercio di Lecco, “Casa dell’Economia“ Via Tonale 28/30 – Lecco Scarica l’invito Partecipazione gratuita. Il corso è riservato ai dirigenti e funzionari delle Amministrazioni del territorio lecchese. Le iscrizioni sono chiuse. 28 gennaio … Leggi tutto

Anzio, 26 settembre 2013

  L’evoluzione del sistema dei controlli negli Enti Locali ed il controllo di regolarità amministrativa dopo la L. 213/2012 e la legge anticorruzione L. 190/2012 Competenze, poteri e responsabilità della dirigenza. L’esperienza del Comune di Anzio   26 settembre 2013 – Comune di Anzio   Partecipazione gratuita, iscrizione necessaria   Programma Ore 15.00: inizio dei … Leggi tutto

CCIAA Lucca, seminario MEPA Viareggio

 IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE  ASPETTI OPERATIVI E CASI PRATICI PER L’UTILIZZO DEL PORTALE Mercoledì 5 marzo 2013  Viareggio – Via Leònida Rèpaci, 16 Clicca qui per iscriverti Ore 8:45 Registrazione partecipanti Ore 9.00 – 11.00 Relatori: Antonio Bertelli, Responsabile Ufficio Acquisti, Comune di Livorno; Cinzia Cungi, Responsabile Ufficio Economato, Comune di Livorno; Il … Leggi tutto

Napoli, 25 settembre 2013

DAI CONTROLLI INTERNI AL PIANO ANTICORRUZIONE Auditing interno, primo referto alla Corte dei Conti, responsabilità attuali e future dei segretari dopo le linee attuative della Conferenza unificata 25 settembre 2013 – Aula Magna Provincia di Napoli – Via Don Bosco 4/F   Un momento del convegno e il consigliere Marco Catalano (Procura della Corte dei … Leggi tutto

Firenze, 11 ottobre 2013

WHITE LIST, ANTIMAFIA E TUTELA PENALE Quali vincoli e quali opportunità per le imprese e le stazioni appaltanti dopo la Legge Anticorruzione e il DPCM 18 aprile 2013   11 ottobre 2013 – ANCE TOSCANA, via Valfonda 9, Firenze   Scarica gli interventi dei relatori Ore 9.30: registrazione dei partecipanti Ore 10.00: saluti Gaetano Scognamiglio, … Leggi tutto

Lucca, 5 dicembre 2013

  IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ASPETTI OPERATIVI E CASI PRATICI PER L’UTILIZZO DEL PORTALE     Clicca qui per iscriverti Scarica il programma   Luogo di svolgimento: CCIAA Lucca – Corte Campana 10, – Lucca   Ore 8:45 Registrazione partecipanti   Ore 9.00 – 11.00 Dott. Antonio Bertelli – Responsabile ufficio contratti … Leggi tutto

Prefettura di Cagliari, 6 dicembre

  ANTICORRUZIONE,TRASPARENZA E CODICI DI COMPORTAMENTO – Adempimenti e responsabilità    Scarica il programma   6 Dicembre 2013 – Istituto Tecnico Agrario Statale Duca degli Abruzzi Aula Magna – Via Acquedotto Romano – Elmas, Cagliari Ore 9.30 – Registrazione dei partecipanti Ore 10.00 – Apre i lavori S.E. Alessio Giuffrida, Prefetto di Cagliari Programma: • … Leggi tutto

Prefettura di Ancona, 3 dicembre

Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Ancona ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E CODICI DI COMPORTAMENTO Adempimenti e responsabilità 3 Dicembre 2013 – Palazzo del Governo, Sala del Pianoforte Piazza del Plebiscito, Ancona Scarica l’invito Vedi l’abstract sul sito del Ministero Dell’Interno PROGRAMMA Ore 9.30 – Registrazione dei partecipanti Ore 10.00 – Apre i lavori e presiede … Leggi tutto

8 giugno Firenze – Villa Montalto

Firenze,Villa Montalto – 8 giugno ore 9.30 L’importanza della gestione del credito nella Pubblica Amministrazione e nelle Società Partecipate Rischi, opportunità e prospettive dopo il D.L. 70/2011 e le novità del decreto fiscale L’evento è stato accreditato per un totale di  5 crediti formativi dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze   … Leggi tutto

Prato, 12 ottobre 2012

2° CONVEGNO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI I SERVIZI PUBBLICI LOCALI TRA LIBERALIZZAZIONE E REGOLAZIONE DEL MERCATO L'evoluzione della disciplina, forme di gestione e partenariato tra pubblico e privato dopo le manovre 2011, il D.L. 1/12 convertito in L. 27/12, la Sentenza della Corte Costituzionale n. 199/2012 ed il DL 95/2012 convertito in L.135/2012 12 … Leggi tutto

Convegno Firenze, 24 Maggio

Il PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO E Il PROJECT FINANCING NELLE OPERE DI EDILIZIA SCOLASTICA Le novità dei Decreti Monti 24 maggio –  ore 9.30 Via Fiume, Hotel Albani – Firenze   evento accreditato con 2 crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati di Firenze Nel corso del convegno autorevoli  hanno affrontato le principali novità sul PPP e il … Leggi tutto

Pescara, 29 giugno 2012

LE PROVINCE NELLA COSTITUZIONE. RUOLO DEI CONSIGLI E FONDAMENTO DELLA RAPPRESENTANZA DEMOCRATICA Profili di incostituzionalità delle disposizioni contenute nell’art. 23  del DL 201/11. Le ipotesi di riforma elettorale 29 giugno –  ore 10.00 Pescara, Palazzo della Provincia, sala Tinozzi   L’art. 23 del DL 201/2011 ha aperto una fase di incertezza a livello istituzionale e … Leggi tutto

Politiche pubbliche e reti di impresa

Lucca 19 aprile 2012 L’obiettivo del convegno è quello di analizzare il tema del sostegno pubblico alle reti di impresa, al fine di ricostruire lo stato dell’arte delle politiche pubbliche e valutarne i primi impatti rispetto agli obiettivi di consolidamento della capacità competitiva delle PMI. L’incontro sarà anche l’occasione per presentare un progetto realizzato da … Leggi tutto

Roma, 2 aprile – L’art. 23 del DL 201/11 convertito in L. 214/11. Gli effetti, le problematiche e le prospettive per il futuro delle Province

              ROMA, 2 APRILE 2012 Palazzo Valentini, Sala del Consiglio, via IV Novembre 119 A ore 14.00 Introduce e modera Antonio Calicchia, Direttore Generale Provincia di Roma Interventi Le Province: un ente di forte Costituzione Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione Lo scenario di riferimento e le prospettive del … Leggi tutto

Il futuro delle Province Sarde dopo l’art. 23 del Dl 201/11

Il futuro delle Province Sarde dopo l’art. 23 del Dl 201/11 Prospettive del processo di riordino istituzionale, e di riforma organica delle istituzioni di governo di area vasta Sassari 28 marzo 2012 Piazza d'Italia 31, Sala del Consiglio dalle ore 10.00 alle ore 16.30 L’art. 23 del DL 201/2011, convertito in legge22 Dicembre 2011, n. … Leggi tutto

Arezzo 14 maggio – Convegno di presentazione della guida operativa

Guida Operativa  – Qualità dei bandi per l’acquisto di servizi nel sistema dei beni culturali un progetto di UVAL – Ministero dello Sviluppo Economico 14 Maggio 2012 – Comune di Arezzo   L’incontro formativo di presentazione della guida operativa per la qualità dei bandi nei beni culturali, realizzato dall’UVAL – Ministero dello Sviluppo Economico, si … Leggi tutto

Olbia, Lo sviluppo del comparto nautico gallurese

  LO SVILUPPO DEL COMPARTO NAUTICO GALLURESE. Dallo studio di fattibilità al Forum annuale sui porti turistici L’incontro ha presentato le proposte dell’Amministrazione Provinciale di Olbia Tempio per lo sviluppo della portualità turistica: partendo dai risultati emersi dall’indagine realizzata da Promo PA Fondazione, che ha coinvolto sia i principali attori pubblici e privati del sistema … Leggi tutto

Lucca, 17 novembre – Risorse per la cultura. Promuovere lo sviluppo delle città d’arte

  Promo P.A. Fondazione in occasione dell’incontro annuale “DIREeFARE” ha organizzato in collaborazione con Anci Toscana,l’incontro “Risorse per la Cultura. Promuovere lo sviluppo delle città d’arte”. Durante l’incontro è statoà presentato il “Primo Rapporto Nazionale sui Modelli di Sviluppo delle Città d’Arte” Leggi l’articolo pubblicato sul sito di “DIREeFARE” Saluti Mauro Favilla – Sindaco di … Leggi tutto