Olbia, Lo sviluppo del comparto nautico gallurese

  LO SVILUPPO DEL COMPARTO NAUTICO GALLURESE. Dallo studio di fattibilità al Forum annuale sui porti turistici L’incontro ha presentato le proposte dell’Amministrazione Provinciale di Olbia Tempio per lo sviluppo della portualità turistica: partendo dai risultati emersi dall’indagine realizzata da Promo PA Fondazione, che ha coinvolto sia i principali attori pubblici e privati del sistema … Leggi tutto

Lucca, 17 novembre – Risorse per la cultura. Promuovere lo sviluppo delle città d’arte

  Promo P.A. Fondazione in occasione dell’incontro annuale “DIREeFARE” ha organizzato in collaborazione con Anci Toscana,l’incontro “Risorse per la Cultura. Promuovere lo sviluppo delle città d’arte”. Durante l’incontro è statoà presentato il “Primo Rapporto Nazionale sui Modelli di Sviluppo delle Città d’Arte” Leggi l’articolo pubblicato sul sito di “DIREeFARE” Saluti Mauro Favilla – Sindaco di … Leggi tutto

Olbia, Forum annuale sui porti turistici

e -PORT, IL FUTURO DEI PORTI TURISTICI Innovazione, finanziamenti, professionalità e standard qualitativi Olbia, 26 – 27 marzo 2012 Il Primo Forum dei porti turistici del Mediterraneo ha l'obiettivo di delineare le linee evolutive del porto di successo, in relazione al territorio circostante. Olbia si candida, con questo incontro annuale ed in virtù della propria … Leggi tutto

Lucca 27 gennaio – Convegno di presentazione della guida operativa

Guida Operativa  – Qualità dei bandi per l’acquisto di servizi nel sistema dei beni culturali un progetto di UVAL – Ministero dello Sviluppo Economico 27 Gennaio 2012 – Lucca,  Palazzo Ducale, Sala Accademia 1 Si è concluso con successo l’incontro di presentazione della guida operativa per la qualità dei bandi nei beni culturali, progetto realizzato … Leggi tutto

Roma 2 marzo – Convegno di presentazione della guida operativa

Guida Operativa  – Qualità dei bandi per l’acquisto di servizi nel sistema dei beni culturali un progetto di UVAL – Ministero dello Sviluppo Economico Roma, Palazzo Valentini, Sala del Consiglio 2 Marzo 2012 Con il sostegno della In collaborazione con L’incontro ha rappresentato il momento di presentazione della guida operativa per la qualità dei bandi … Leggi tutto

L’Offerta economicamente più vantaggiosa, Lucca 3 maggio 2011

CONVEGNO L’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA DOPO IL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DEI CONTRATTI (D.P.R. 5 ottobre 2010, N. 207). Gli orientamenti dell'Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici, la gestione del procedimento e la definizione dei criteri nella valutazione dell’offerta. Lucca, 3 maggio 2011 Palazzo Ducale, Sala Ademollo, ore 10.00 – 14.00 L’incontro ha approfondito … Leggi tutto

L’evoluzione della normativa in materia economico finanziaria e l’impatto del federalismo fiscale sul bilancio degli Enti Locali

Lucca, 25 e 29 marzo, 26 maggio 2011 Palazzo Ducale Ore 9.30 – 13.30   Descrizione La recente manovra estiva e la Legge di Stabilità 2011 hanno imposto un’attenta revisione delle politiche di pianificazione e programmazione finanziaria al fine di evitare che, in assenza di un’attenta verifica degli scenari possibili, l’Ente locale possa venire a … Leggi tutto

Cagliari, 28 marzo 2011 – Amministrare l’Ente Locale: status, poteri e responsabilità dei Consiglieri

Ciclo di Seminari Amministrare l’Ente Locale: Strumenti E Prospettive Per Il Biennio 2011-2013 Status Degli Amministratori, Controllo Delle Partecipate, Federalismo Fiscale Primo di tre incontri Cagliari, 28 marzo 2011 Provincia di Cagliari, Ex Cappella, Viale Ciusa 21, Ore 15.00 – 18.00 STATUS, POTERI E RESPONSABILITA’ DEI CONSIGLIERI Programmazione e controllo nel Consiglio nel ciclo della … Leggi tutto

Atti Convegno Annuale Ener.Loc. – Energia, Enti locali, Ambiente

   Politiche energetiche e uso razionale del territorio: effetti economici e occupazionali in bioedilizia e agricoltura IV° convegno Nazionale    Richiedi una copia gratuita   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Presentazione a cura di Francesca Velani   Ener.Loc. 2010 ha affrontato le problematiche legate alle politiche di risparmio … Leggi tutto

Atti Convegno Annuale Lu.Be.C. Lucca Beni Culturali

Atti Convegno: Lu.Be.C. Lucca Beni Culturali 2009 Beni culturali: qualità valore e sviluppo economico per il rilancio del Paese. Autori Vari A cura di Francesca Velani richiedi una copia gratuita Nota del Curatore Francesca Velani La grande partecipazione di pubblico e relatori all’edizione 2008 di Lu.Be.C. – Lucca Beni Culturali ha dimostrato il consolidamento della … Leggi tutto

Promo Day 2008

Edizione PromoDay 2008 Imprese e Pubblica Amministrazione per crescere Milano, 14 Luglio 2008 – ore 10:30 Camera di Commercio – Palazzo dei Giureconsulti, Via dei Mercanti 2 Sala Parlamentino     Si è tenuta a Milano 14 luglio 2008 presso la Camera di Commercio la presentazione del 3° RAPPORTO SUL GRADO DI SODDISFAZIONE DELLE PICCOLE … Leggi tutto

Lucca 1861 e dintorni – Dagli entusiasmi risorgimentali all’Unità d’Italia alla nascita della Nazione

  LUCCA 1861 e dintorni Dagli entusiasmi risorgimentali, all’Unità d’Italia, alla nascita della Nazione 11 aprile 2011, Sala Maria Luisa – Palazzo Ducale di Lucca,  ore 21:00   Si è svolto con successo lunedì 11 aprile il convegno “LUCCA 1861 e dintorni Dagli entusiasmi risorgimentali all’unità d’Italia alla nascita della Nazione”. Organizzato da Promo PA … Leggi tutto

Lucca 1861 e dintorni – Dagli entusiasmi risorgimentali all’Unità d’Italia alla nascita della Nazione

  LUCCA 1861 e dintorni Dagli entusiasmi risorgimentali, all’Unità d’Italia, alla nascita della Nazione 11 aprile 2011, Sala Maria Luisa – Palazzo Ducale di Lucca,  ore 21:00   Si è svolto con successo lunedì 11 aprile il convegno “LUCCA 1861 e dintorni Dagli entusiasmi risorgimentali all’unità d’Italia alla nascita della Nazione”. Organizzato da Promo PA … Leggi tutto

La tecnologia come leva strategica nella valorizzazione dei beni culturali, Roma, 12 maggio 2010

  La tecnologia come leva strategica nella valorizzazione  e fruizione dei beni culturali                                                       Interventi di: Francesca Velani, Vicepresidente Promo PA Fondazione “M-Tour”.  Ascolta la tua Città   Andrea Erri, Responsabile amministrazione e personale Fondazione Giorgio Cini “ ECHO Catalogazione e digitalizzazione libretti d’opera  Annalisa Bini, Direttore attività culturali, bibliomediateca e museo Accademia Nazionale di Santa … Leggi tutto

Promo Day 2010

PROMO DAY 2010: Presentazione "Il nuovo ordinamento del lavoro pubblico e il ciclo della performance"   Il 27 aprile alle ore 17:30 a Roma, presso Palazzo Valentini – Sala Monsignor di Liegro (g.c.), si è svolta con successo la presentazione del libro "Il nuovo ordinamento del lavoro pubblico e il ciclo della performance", edito da … Leggi tutto

Rassegna Stampa Convegno Tecnologia e Beni Culturali: soluzioni per la valorizzazione del patrimonio culturale per l’utente del XXI secolo

Testata                                                                                                 Articolo La Nuova Sardegna                                                                           25.02.2010  Le Nuove Tecnologie a sostegno dei Beni Culturali Il Sardegna                                                                                … Leggi tutto

Tecnologia e Beni Culturali: Soluzioni per la valorizzazione del patrimonio culturale per l’utente del XXI secolo

  Tecnologia e Beni Culturali: soluzioni per la valorizzazione del patrimonio culturale per l’utente del XXI secolo   Il 26 Febbraio 2010 si è svolto a Sassari, con il sostegno del Consiglio Provinciale di Sassari, il convegno sul tema della valorizzazione dei beni cultuturali attraverso le nuove tecnologie. Il convegno ha riscontrato un notevole successo … Leggi tutto

“Partenariato Pubblico-Privato e Finanza di Progetto”, Firenze 15 novembre 2010

    Partenariato Pubblico-Privato e Finanza di Progetto: caratteristiche e criticità del mercato italiano Firenze, Hotel Baglioni 15 novembre 2010, ore 9.30 – 14.00    La necessità di creare e gestire, infrastrutture, opere pubbliche e servizi secondo criteri di economicità ed efficienza impongono il ricorso a strumenti di Project Financing e Partenariato Pubblico-Privato. Autorevoli esperti … Leggi tutto