IFEL: pubblicato il vademecum “Guida per il lavoro dei sindaci, degli assessori e dei consiglieri comunali”

A seguito della tornata elettorale che ha coinvolto più di 3.700 Comuni, IFEL ha pubblicato la “Guida per il lavoro dei sindaci, degli assessori e dei consiglieri comunali”. La guida si configura come uno strumento indispensabile per i nuovi Amministratori che per la prima volta si affacciano all’esperienza del governo locale. Il documento si articola … Leggi tuttoIFEL: pubblicato il vademecum “Guida per il lavoro dei sindaci, degli assessori e dei consiglieri comunali”

Pubblicato il nuovo bando per 1248 Funzionari del Ministero dell’Interno

Il 27 maggio 2024 è stato pubblicato il bando di “Concorso pubblico su base territoriale per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 1.248 nei ruoli dell’Amministrazione civile del Ministero dell’interno, nell’Area dei funzionari”, secondo la seguente ripartizione: A. 350 unità con il profilo di funzionario amministrativo B. 514 unità con il profilo di … Leggi tuttoPubblicato il nuovo bando per 1248 Funzionari del Ministero dell’Interno

Delibera ANAC n. 195 del 23 aprile 2024: Asmel sanzionata e sospesa dalla qualificazione come centrale di committenza

Con Delibera n. 195 del 23 aprile 2024 recante “Procedimento sanzionatorio per la sospensione della qualificazione ottenuta e successiva cancellazione dall’elenco delle stazioni appaltanti qualificate e per l’eventuale applicazione di una sanzione pecuniaria, ai sensi dell’art. 63, comma 11, del d.lgs. 36/2023, e dell’art. 12 dell’All. II.4 al Codice”, l’ANAC ha corrisposto una sanzione di … Leggi tuttoDelibera ANAC n. 195 del 23 aprile 2024: Asmel sanzionata e sospesa dalla qualificazione come centrale di committenza

9° corso-concorso SNA: 14 partecipanti al corso di PROMO PA sono stati ammessi alla prova orale!

Il 22 aprile 2024 la SNA ha pubblicato l’avviso riportante i candidati ammessi alla prova orale del “Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 352 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici”. I candidati ammessi alla … Leggi tutto9° corso-concorso SNA: 14 partecipanti al corso di PROMO PA sono stati ammessi alla prova orale!

Decreto PNRR 4: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 19/2024

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 52 del 2/3/2024 il D.L. 2 marzo 2024 , n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Si tratta quindi dell’atteso Decreto PNRR 4, la cui approvazione da parte del Consiglio dei Ministri era stata più volte rimandata nelle … Leggi tuttoDecreto PNRR 4: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 19/2024

Performance, le indicazioni del Ministro Zangrillo: obiettivi entro fine febbraio e formazione per almeno 24 ore annue

Con la Nota prot. 430 del 24 gennaio 2024 il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha inviato a tutte le Amministrazioni pubbliche le prime indicazioni operative in materia di misurazione e di valutazione della performance individuale, facendo riferimento alla Direttiva del 28 novembre 2023. In particolare il Ministro evidenzia la necessità che le … Leggi tuttoPerformance, le indicazioni del Ministro Zangrillo: obiettivi entro fine febbraio e formazione per almeno 24 ore annue

Comunità di Energia Rinnovabile (CER): pubblicato il Decreto MASE

E’ stato finalmente pubblicato il Decreto su comunità energetiche e autoconsumo di energia da fonti rinnovabili del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Al Decreto seguiranno le regole operative del GSE (Gestore Servizi Energetici). Il Decreto prevede due forme di agevolazioni: gli incentivi in tariffa e i contributi a fondo perduto, questi ultimi destinati alle … Leggi tuttoComunità di Energia Rinnovabile (CER): pubblicato il Decreto MASE

10° corso-concorso per Dirigenti SNA 2024: pubblicato il bando per 97 Dirigenti (116 allievi) delle Amministrazioni centrali

E’ stato pubblicato sul Portale del Reclutamento inPA il nuovo bando di “Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 116 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 97 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici”. Si tratta quindi del 10° corso-concorso per dirigenti SNA. La … Leggi tutto10° corso-concorso per Dirigenti SNA 2024: pubblicato il bando per 97 Dirigenti (116 allievi) delle Amministrazioni centrali

Concorso Segretari comunali e provinciali 2024: pubblicato il Decreto di autorizzazione a bandire

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.4 del 05/01/2024 il DPCM di “Autorizzazione al Ministero dell’interno – Direzione centrale per le autonomie – Albo dei segretari comunali e provinciali (ex AGES) – ad assumere 245 unità di segretari comunali e provinciali, ai sensi dell’articolo 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, … Leggi tuttoConcorso Segretari comunali e provinciali 2024: pubblicato il Decreto di autorizzazione a bandire

Filosofia In Pratica: il corso di perfezionamento del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Firenze

Il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Firenze, organizza la seconda edizione del corso di Filosofia IN Pratica diretto a delineare e a rafforzare, attraverso l’uso della filosofia, la figura professionale di un soggetto in grado di: fare analisi e valutazioni che tengano conto di problemi e punti di vista diversi; esplorare e affrontare dinamiche composite … Leggi tuttoFilosofia In Pratica: il corso di perfezionamento del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Firenze

Legge di bilancio 2024: il disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri

Nel Consiglio dei Ministri del 16 ottobre 2023 è stato approvato il ddl della Legge di bilancio 2024. Una manovra da circa 24 miliardi, che, oltre a misure per la riduzione della pressione fiscale a sostegno dei redditi medio-bassi e a misure in favore delle famiglie numerose e per la natalità, prevede anche il rinnovo … Leggi tuttoLegge di bilancio 2024: il disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri

Concorsi Agenzia delle Entrate 2023: 4500 posti per funzionario tributario e per i servizi di pubblicità immobiliare

Il 24 luglio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato due nuovi bandi di Concorso, per un totale di 4.500 posti da funzionari: Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 3970 unità per l’area dei funzionari per attività tributaria Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 530 unità per l’area dei funzionari per i … Leggi tuttoConcorsi Agenzia delle Entrate 2023: 4500 posti per funzionario tributario e per i servizi di pubblicità immobiliare

Selezione del personale da parte di Asmel in violazione delle norme in materia di contrattualistica pubblica: Delibera ANAC n. 289 del 20 giugno 2023

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, dopo un’approfondita istruttoria e un’ispezione della Guardia di Finanza, con la delibera n. 289 del 20 giugno 2023, ha chiarito che “l’affidamento ad Asmel (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) di compiti gestionali delle selezioni del personale degli enti locali, si pone al di fuori del Codice dei … Leggi tuttoSelezione del personale da parte di Asmel in violazione delle norme in materia di contrattualistica pubblica: Delibera ANAC n. 289 del 20 giugno 2023

Nuova figura del “magistrato professionale tributario” ex L. 130/2022: in arrivo il concorso per 68 (o 200) posti

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze sta predisponendo l’atteso bando per la nuova figura del “magistrato professionale tributario”, introdotta dalla Legge 130/2022, che andrà progressivamente a sostituire i giudici onorari. La norma stabilisce l’organico dei nuovi magistrati tributari: 448 unità presso le corti di giustizia tributaria di primo grado e 128 unità presso le corti … Leggi tuttoNuova figura del “magistrato professionale tributario” ex L. 130/2022: in arrivo il concorso per 68 (o 200) posti

D.L. 13/2023 (Decreto PNRR 3): pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione n. 41/2023

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 21 aprile 2023 è stato pubblicata la Legge 41/2023 di conversione del D.L. 13/2023, il cosiddetto Decreto PNRR 3, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione … Leggi tuttoD.L. 13/2023 (Decreto PNRR 3): pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione n. 41/2023

D.Lgs. 36/2023: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Codice dei contratti pubblici

Sul supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31 marzo 2023, è stato pubblicato il D.Lgs. 36/2023 recante “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”. Il nuovo Codice entra in vigore, con i relativi allegati, il 1° … Leggi tuttoD.Lgs. 36/2023: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Codice dei contratti pubblici

Dipartimento della Funzione Pubblica: emanata la nuova Direttiva sulla formazione

In occasione del lancio del nuovo portale della formazione Syllabus, il Ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha presentato la nuova Direttiva sulla formazione “Pianificazione della formazione e sviluppo delle competenze funzionali alla transizione digitale, ecologica e amministrativa promosse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. La Direttiva diventa centrale nel processo di rinnovamento … Leggi tuttoDipartimento della Funzione Pubblica: emanata la nuova Direttiva sulla formazione

Academy del personale pubblico: il luogo di incontro per responsabili del personale e vertici della PA

L’Academy del personale pubblico, alla quale aderiscono responsabili del personale e vertici di varie Amministrazioni Pubbliche, è nata con l’obiettivo di creare un forum di confronto sull’evoluzione delle politiche del personale nelle Pubbliche Amministrazioni sia in fase di reclutamento sia nella gestione, con particolare riferimento ai percorsi di qualificazione e riqualificazione verso le nuove professionalità … Leggi tuttoAcademy del personale pubblico: il luogo di incontro per responsabili del personale e vertici della PA

Corte dei Conti: in arrivo bandi di concorso per 455 posti

Con DPCM del 16 dicembre 2022 (GU Serie Generale n.11 del 14/01/2023), la Corte dei Conti è autorizzata al reclutamento per la copertura di 455 posti di lavoro a tempo indeterminato. Sono previste nuove assunzioni per 307 posti, mentre 148 posti saranno coperti tramite progressione interna, mobilità volontaria e scorrimento di precedenti graduatorie. Nel dettaglio, … Leggi tuttoCorte dei Conti: in arrivo bandi di concorso per 455 posti

9° corso-concorso per Dirigenti SNA: pubblicato il bando per 294 Dirigenti (352 allievi) delle Amministrazioni centrali

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 30 dicembre 2022 è stato pubblicato il nuovo bando di “Concorso pubblico, per esami per l’ammissione di 352 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici”. Si tratta quindi del 9° … Leggi tutto9° corso-concorso per Dirigenti SNA: pubblicato il bando per 294 Dirigenti (352 allievi) delle Amministrazioni centrali