Decreto correttivo del Codice dei contratti (D.Lgs. 209/2024): le principali novità

Il Decreto Legislativo 209/2024 che apporta modifiche significative al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) è in vigore immediatamente dal 1° gennaio 2025. Emanato con l’obiettivo di velocizzare la spesa e semplificare le procedure, comporta per gli operatori l’onere di aggiornarsi ed adeguarsi in tempi strettissimi, con poco spazio per gli approfondimenti, prima della sua … Leggi tutto

Formazione PA: nuova Direttiva del Ministro Zangrillo per la valorizzazione del capitale umano

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, ha emanato una nuova direttiva sulla formazione e valorizzazione del capitale umano nella Pubblica Amministrazione, recante “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti”. Questo documento strategico si collega agli atti di indirizzo precedenti, dedicati al rafforzamento delle competenze e … Leggi tutto

Decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 209/2024

Sulla Gazzetta Ufficiale n.305 del 31/12/2024 è stato pubblicato il D.Lgs. 209/2024, recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”. Il provvedimento, che modifica oltre 70 articoli e introduce tre nuovi allegati, rappresenta un passo avanti nella semplificazione e razionalizzazione del quadro normativo, … Leggi tutto

Concorso per 441 Segretari Comunali 2024: pubblicato il bando in Gazzetta Ufficiale

Il 18 novembre 2024 è stato indetto il “Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 441 (quattrocentoquarantuno) borsisti al corso-concorso selettivo di formazione – edizione 2024 per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell’iscrizione di 340 (trecentoquaranta) Segretari comunali nella fascia iniziale dell’Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali”. Il COA 2024 era stato anticipato … Leggi tutto

Bando Cultura Missione Comune 2024

30 milioni di euro di finanziamenti per gli enti territoriali E’ ancora aperto fino al 12 dicembre 2024, il Bando Cultura Missione Comune 2024 con cui l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. mette a disposizione 30 milioni di euro per finanziamenti sul patrimonio culturale rivolti agli Enti Territoriali a tasso d’interesse completamente abbattuto … Leggi tutto

Correttivo Codice appalti: una prima apertura alle PMI

Su queste pagine, circa 8 mesi fa, evocando la necessità di “pensare in piccolo” come richiesto dallo Small Business Act europeo per una politica industriale volta a favorire la crescita delle piccole imprese, avevamo ribadito l’esigenza di partire dal mondo degli appalti pubblici, permettendo di riservare le gare sotto soglia italiane alle micro, piccole e … Leggi tutto

Correttivo al Codice dei Contratti (D.Lgs. 36/2023): scarica il testo bollinato del decreto legislativo

Il Consiglio dei Ministri del 21 ottobre 2024 ha approvato, in esame preliminare, lo schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”. Scarica il testo del Decreto correttivo al Codice dei contratti (D.Lgs. 36/2023) – TESTO BOLLINATO “Di seguito alcune tra le principali novità introdotte. Equo … Leggi tutto

Concorso RIPAM Coesione: pubblicato il Bando per 2200 funzionari

E’ stato indetto un Concorso pubblico su base territoriale, per esami, per il reclutamento a tempo indeterminato di 2200 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nel livello iniziale dell’area dei funzionari, prevista dal contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali – Triennio 2019-2021, ovvero della categoria Adel contratto collettivo nazionale di lavoro … Leggi tutto

Garante della privacy: sì al ddl sull’AI con più attenzione alla tutela dei dati personali

Parere favorevole del Garante per la Protezione dei Dati Personali sullo schema di disegno di legge governativo sull’AI, recante anche delega legislativa per l’adeguamento al Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale (2024/1689 – AI Act). Nel dare il proprio parere favorevole, il Garante della Privacy ha chiesto però al Governo di integrare il testo in più parti, … Leggi tutto

PROMO P.A. certificata per la parità di genere UNI/PdR 125:2022

Ioletta Pannocchia, Direttrice Generale di Promo PA Fondazione La certificazione di Parità di Genere secondo la norma UNI/PdR 125:2022, rilasciata a PROMO PA il 6 agosto 2024, è il riconoscimento di un modus operandi che vede la Fondazione particolarmente attenta agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals (SDGs) dell’ONU – dell’Agenda 2030 … Leggi tutto

Agenzia delle entrate-Riscossione: pubblicato il nuovo bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 470 addetti riscossione

Il 22 luglio 2024 l’Agenzia delle entrate-Riscossione ha pubblicato l’“Avviso di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 470 addetti riscossione da inquadrare nella 3^ Area 1° Livello – livello retributivo inserimento professionale – CCNL per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali (dalla 1ª alla 3ª) dipendenti da Agenzia delle entrate-Riscossione, … Leggi tutto

IFEL: pubblicato il vademecum “Guida per il lavoro dei sindaci, degli assessori e dei consiglieri comunali”

A seguito della tornata elettorale che ha coinvolto più di 3.700 Comuni, IFEL ha pubblicato la “Guida per il lavoro dei sindaci, degli assessori e dei consiglieri comunali”. La guida si configura come uno strumento indispensabile per i nuovi Amministratori che per la prima volta si affacciano all’esperienza del governo locale. Il documento si articola … Leggi tutto

Pubblicato il nuovo bando per 1248 Funzionari del Ministero dell’Interno

Il 27 maggio 2024 è stato pubblicato il bando di “Concorso pubblico su base territoriale per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 1.248 nei ruoli dell’Amministrazione civile del Ministero dell’interno, nell’Area dei funzionari”, secondo la seguente ripartizione: A. 350 unità con il profilo di funzionario amministrativo B. 514 unità con il profilo di … Leggi tutto

Delibera ANAC n. 195 del 23 aprile 2024: Asmel sanzionata e sospesa dalla qualificazione come centrale di committenza

Con Delibera n. 195 del 23 aprile 2024 recante “Procedimento sanzionatorio per la sospensione della qualificazione ottenuta e successiva cancellazione dall’elenco delle stazioni appaltanti qualificate e per l’eventuale applicazione di una sanzione pecuniaria, ai sensi dell’art. 63, comma 11, del d.lgs. 36/2023, e dell’art. 12 dell’All. II.4 al Codice”, l’ANAC ha corrisposto una sanzione di … Leggi tutto

9° corso-concorso SNA: 14 partecipanti al corso di PROMO PA sono stati ammessi alla prova orale!

Il 22 aprile 2024 la SNA ha pubblicato l’avviso riportante i candidati ammessi alla prova orale del “Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 352 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici”. I candidati ammessi alla … Leggi tutto

Decreto PNRR 4: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 19/2024

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 52 del 2/3/2024 il D.L. 2 marzo 2024 , n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Si tratta quindi dell’atteso Decreto PNRR 4, la cui approvazione da parte del Consiglio dei Ministri era stata più volte rimandata nelle … Leggi tutto

Performance, le indicazioni del Ministro Zangrillo: obiettivi entro fine febbraio e formazione per almeno 24 ore annue

Con la Nota prot. 430 del 24 gennaio 2024 il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha inviato a tutte le Amministrazioni pubbliche le prime indicazioni operative in materia di misurazione e di valutazione della performance individuale, facendo riferimento alla Direttiva del 28 novembre 2023. In particolare il Ministro evidenzia la necessità che le … Leggi tutto

Comunità di Energia Rinnovabile (CER): pubblicato il Decreto MASE

E’ stato finalmente pubblicato il Decreto su comunità energetiche e autoconsumo di energia da fonti rinnovabili del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Al Decreto seguiranno le regole operative del GSE (Gestore Servizi Energetici). Il Decreto prevede due forme di agevolazioni: gli incentivi in tariffa e i contributi a fondo perduto, questi ultimi destinati alle … Leggi tutto

10° corso-concorso per Dirigenti SNA 2024: pubblicato il bando per 97 Dirigenti (116 allievi) delle Amministrazioni centrali

E’ stato pubblicato sul Portale del Reclutamento inPA il nuovo bando di “Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 116 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 97 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici”. Si tratta quindi del 10° corso-concorso per dirigenti SNA. La … Leggi tutto

Concorso Segretari comunali e provinciali 2024: pubblicato il Decreto di autorizzazione a bandire

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.4 del 05/01/2024 il DPCM di “Autorizzazione al Ministero dell’interno – Direzione centrale per le autonomie – Albo dei segretari comunali e provinciali (ex AGES) – ad assumere 245 unità di segretari comunali e provinciali, ai sensi dell’articolo 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, … Leggi tutto