Determinazione ANAC 8/2015: Linee guida per l’attuazione della normativa anticorruzione nelle partecipate

L'ANAC ha pubblicato la Determinazione 8/2015 recante "Linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici". Le Linee guida, che si rivolgono anche alle amministrazioni controllanti, partecipanti e vigilanti, … Leggi tuttoDeterminazione ANAC 8/2015: Linee guida per l’attuazione della normativa anticorruzione nelle partecipate

D.Lgs. 81/2015 di riordino dei contratti di lavoro (Jobs Act): molte le novità per la PA

E' stato pubblicato sul S.O. della Gazzetta Ufficiale 144 del 24/6/2015 il D.Lgs. 81/2015 recante "Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183". Il decreto, di attuazione del Jobs Act, contiene molte disposizioni immediatamente applicabili anche … Leggi tuttoD.Lgs. 81/2015 di riordino dei contratti di lavoro (Jobs Act): molte le novità per la PA

D.Lgs. 80/2015: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sulle misure di conciliazione vita-lavoro (Jobs Act)

E' stato pubblicato sul S.O. della Gazzetta Ufficiale 144 del 24/6/2015 il D.Lgs. 80/2015 recante "Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, in attuazione dell'articolo 1, commi 8 e 9, della legge 10 dicembre 2014, n. 183". Il decreto, di attuazione del Jobs Act, contiene disposizioni immediatamente applicabili anche … Leggi tuttoD.Lgs. 80/2015: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sulle misure di conciliazione vita-lavoro (Jobs Act)

MiBACT: firmato il decreto per il fondo “Mille giovani per la cultura” 2015

E' stato firmato il decreto riguardante l’attivazione dei tirocini del Fondo “1000 giovani per la cultura” anche per l’anno 2015. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, continua il programma di formazione nel settore dei beni e delle attività culturali previsto dal D.L. 76/13 e confermato dal D.L. 83/14. Il decreto prevede 130 tirocini formativi … Leggi tuttoMiBACT: firmato il decreto per il fondo “Mille giovani per la cultura” 2015

TAR Sicilia, Palermo, sez. I, 1040/2015: subappalto e soccorso istruttorio

Ancora sull'obbligo di indicazione nominativa dell'impresa subappaltatrice in sede di offerta, a pena d'esclusione, nell'ipotesi di subappalto "necessario" ai fini della qualficazione SOA nei lavori pubblici. Secondo il TAR Sicilia, l'obbligo di indicazione è ricavabile dalla normativa vigente, ma è suscettibile di integrazione in corso di gara, secondo la nuova disciplina introdotta dal D.L. 90/2014 … Leggi tuttoTAR Sicilia, Palermo, sez. I, 1040/2015: subappalto e soccorso istruttorio

Decreto Enti Locali: il D.L. 174/12 convertito nella legge 213/12

E' stato convertito in Legge il D.L. 174/12 (Decreto Enti Locali): la Legge 213/12 di conversione è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 7 dicembre 2012. Il provvedimento, oltre alle norme riservate alle Regioni, riscrive l'art. 147 del TUEL, rafforzando il sistema dei controlli negli Enti Locali e potenziando il ruolo del Segretario Generale, del … Leggi tuttoDecreto Enti Locali: il D.L. 174/12 convertito nella legge 213/12

Nuovi bandi per lo sviluppo turistico: il programma COSME

Il programma Cosme, che ha una dotazione finanziaria di 2,5 miliardi di euro, ha l’obiettivo di incrementarne la competitività delle Pmi sui mercati, anche internazionali, sostenendo l'accesso ai finanziamenti ed incoraggiando la cultura imprenditoriale, inclusa la creazione di nuove imprese. In particolare il programma si rivolge a: imprenditori, soprattutto PMI, che beneficeranno di un accesso … Leggi tuttoNuovi bandi per lo sviluppo turistico: il programma COSME

TAR Toscana 444/2015: sanzione pecuniaria soccorso istruttorio

Primi orientamenti interpretativi sulla "sanzione pecuniaria" correlata al soccorso istruttorio. Secondo il TAR Toscana (sentenza 444 del 18 marzo 2015), la misura ha natura di vera e propria sanzione amministrativa (e non di penale per inadempimento) e la mancata prestazione della garanzia a copertura della eventuale sanzione va essa stessa sanzionata, nell'esercizio del doveroso soccorso … Leggi tuttoTAR Toscana 444/2015: sanzione pecuniaria soccorso istruttorio

Servizi sociali e legali, gli acquisti che evitano l’obbligo di centralizzazione

L'Anac ha fornito i primi chiarimenti su alcuni aspetti applicativi dell'obbligo di centralizzazione degli acquisti da parte dei Comuni non capoluogo di Provincia, obbligo fissato dall'articolo 33, comma 3-bis del Codice appalti e rinviato al 1° settembre 2015 con la legge 11/2015. Nel documento Anac si afferma che l'obbligo di centralizzazione non si applica alle … Leggi tuttoServizi sociali e legali, gli acquisti che evitano l’obbligo di centralizzazione

Funzione Pubblica: Circolare n. 2/2015 sui pensionamenti obbligatori

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato la Circolare 2/2015 che regola l'uscita obbligatoria dalla Pubblica Amministrazione per chi ha raggiunto l'età pensionabile e ridefinisce la disciplina della risoluzione unilaterale. Clicca qui per scaricare la Circolare Funzione Pubblica n. 2/2015 Il tema sarà affrontato nel corso del seminario "l nuovo regime del pubblico impiego dopo … Leggi tuttoFunzione Pubblica: Circolare n. 2/2015 sui pensionamenti obbligatori

Soggetti aggregatori: pubblicata la Determinazione ANAC 2/2015

Con la Determinazione 2/2015 l'ANAC ha definito le modalità operative per la presentazione delle candidature all'elenco dei soggetti aggregatori. La Determinazione fa seguito ai DPCM 11/11/2014 e 14/11/2014 con i quali è iniziato il processo di riduzione delle Stazioni Appaltanti dalle circa 32 mila al momento esistenti a 35 su tutto il territorio nazionale. Secondo … Leggi tuttoSoggetti aggregatori: pubblicata la Determinazione ANAC 2/2015

Funzione Pubblica: Circolare n. 1/2015 sul personale delle Province

Il 29 gennaio 2015 è stata pubblicata la Circolare n. 1/2015 del Dipartimento della Funzione Pubblica e del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie che fa il punto della situazione in merito alle procedure di riassorbimento del personale in esubero delle Province (enti di area vasta) e delle Città metropolitane. Dalle lettura sistematica … Leggi tuttoFunzione Pubblica: Circolare n. 1/2015 sul personale delle Province

Linee guida della Corte dei Conti per il referto annuale del Sindaco e del Presidente della Provincia sul funzionamento dei controlli interni

Sono state pubblicate le “Linee guida della Corte dei Conti per il referto annuale del Sindaco e del Presidente della Provincia sul funzionamento dei controlli interni per l’esercizio 2014”. La relazione per l’anno 2014 dovrà essere trasmessa alle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti, competenti per territorio, nonché alla Sezione delle autonomie, entro … Leggi tuttoLinee guida della Corte dei Conti per il referto annuale del Sindaco e del Presidente della Provincia sul funzionamento dei controlli interni

ANAC: pubblicata la scheda standard per la predisposizione della Relazione annuale del RAC

L'ANAC ha pubblicato la Scheda standard che i Responsabili della prevenzione della corruzione sono tenuti a compilare per  la predisposizione della Relazione prevista dall’art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012 e dal Piano Nazionale Anticorruzione (paragrafo 3.1.1., p.30) sull’efficacia delle misure di prevenzione definite dai Piani triennali di prevenzione della corruzione.
La Relazione dovrà essere pubblicata sul sito istituzionale di ogni ente, entro il 31 dicembre 2014.

Leggi tuttoANAC: pubblicata la scheda standard per la predisposizione della Relazione annuale del RAC

Risorse umane, finanziarie e strumentali delle nuove Province: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 26/9/2014

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.263 del 12 novembre 2014 il D.P.C.M. 26 settembre 2014 recante "Criteri per l'individuazione dei beni e delle risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative connesse con l'esercizio delle funzioni provinciali". Il D.P.C.M., atteso da tempo, cosituisce un tassello fondamentale per l'attuazione della riforma delle Province.

Leggi tuttoRisorse umane, finanziarie e strumentali delle nuove Province: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 26/9/2014

D.L. 133/2014 (decreto “sblocca-Italia”): pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione 164/2014

Sul Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 262 dell'11 novembre 2014 è stata pubblicata la Legge 164/2014 di conversione del D.L. 133/2014 recante "Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive". Il cosiddetto decreto "sblocca-Italia", approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso settembre, trova quindi la sua versione definitiva.

Leggi tuttoD.L. 133/2014 (decreto “sblocca-Italia”): pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione 164/2014