Comunità di Energia Rinnovabile (CER): pubblicato il Decreto MASE

E’ stato finalmente pubblicato il Decreto su comunità energetiche e autoconsumo di energia da fonti rinnovabili del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Al Decreto seguiranno le regole operative del GSE (Gestore Servizi Energetici). Il Decreto prevede due forme di agevolazioni: gli incentivi in tariffa e i contributi a fondo perduto, questi ultimi destinati alle … Leggi tutto

10° corso-concorso per Dirigenti SNA 2024: pubblicato il bando per 97 Dirigenti (116 allievi) delle Amministrazioni centrali

E’ stato pubblicato sul Portale del Reclutamento inPA il nuovo bando di “Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 116 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 97 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici”. Si tratta quindi del 10° corso-concorso per dirigenti SNA. La … Leggi tutto

Concorso Segretari comunali e provinciali 2024: pubblicato il Decreto di autorizzazione a bandire

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.4 del 05/01/2024 il DPCM di “Autorizzazione al Ministero dell’interno – Direzione centrale per le autonomie – Albo dei segretari comunali e provinciali (ex AGES) – ad assumere 245 unità di segretari comunali e provinciali, ai sensi dell’articolo 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, … Leggi tutto

Filosofia In Pratica: il corso di perfezionamento del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Firenze

Il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Firenze, organizza la seconda edizione del corso di Filosofia IN Pratica diretto a delineare e a rafforzare, attraverso l’uso della filosofia, la figura professionale di un soggetto in grado di: fare analisi e valutazioni che tengano conto di problemi e punti di vista diversi; esplorare e affrontare dinamiche composite … Leggi tutto

Concorsi Agenzia delle Entrate 2023: 4500 posti per funzionario tributario e per i servizi di pubblicità immobiliare

Il 24 luglio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato due nuovi bandi di Concorso, per un totale di 4.500 posti da funzionari: Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 3970 unità per l’area dei funzionari per attività tributaria Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 530 unità per l’area dei funzionari per i … Leggi tutto

Selezione del personale da parte di Asmel in violazione delle norme in materia di contrattualistica pubblica: Delibera ANAC n. 289 del 20 giugno 2023

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, dopo un’approfondita istruttoria e un’ispezione della Guardia di Finanza, con la delibera n. 289 del 20 giugno 2023, ha chiarito che “l’affidamento ad Asmel (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) di compiti gestionali delle selezioni del personale degli enti locali, si pone al di fuori del Codice dei … Leggi tutto

Nuova figura del “magistrato professionale tributario” ex L. 130/2022: in arrivo il concorso per 68 (o 200) posti

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze sta predisponendo l’atteso bando per la nuova figura del “magistrato professionale tributario”, introdotta dalla Legge 130/2022, che andrà progressivamente a sostituire i giudici onorari. La norma stabilisce l’organico dei nuovi magistrati tributari: 448 unità presso le corti di giustizia tributaria di primo grado e 128 unità presso le corti … Leggi tutto

D.L. 13/2023 (Decreto PNRR 3): pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione n. 41/2023

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 21 aprile 2023 è stato pubblicata la Legge 41/2023 di conversione del D.L. 13/2023, il cosiddetto Decreto PNRR 3, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione … Leggi tutto

Dipartimento della Funzione Pubblica: emanata la nuova Direttiva sulla formazione

In occasione del lancio del nuovo portale della formazione Syllabus, il Ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha presentato la nuova Direttiva sulla formazione “Pianificazione della formazione e sviluppo delle competenze funzionali alla transizione digitale, ecologica e amministrativa promosse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. La Direttiva diventa centrale nel processo di rinnovamento … Leggi tutto

Academy del personale pubblico: il luogo di incontro per responsabili del personale e vertici della PA

L’Academy del personale pubblico, alla quale aderiscono responsabili del personale e vertici di varie Amministrazioni Pubbliche, è nata con l’obiettivo di creare un forum di confronto sull’evoluzione delle politiche del personale nelle Pubbliche Amministrazioni sia in fase di reclutamento sia nella gestione, con particolare riferimento ai percorsi di qualificazione e riqualificazione verso le nuove professionalità … Leggi tutto

Corte dei Conti: in arrivo bandi di concorso per 455 posti

Con DPCM del 16 dicembre 2022 (GU Serie Generale n.11 del 14/01/2023), la Corte dei Conti è autorizzata al reclutamento per la copertura di 455 posti di lavoro a tempo indeterminato. Sono previste nuove assunzioni per 307 posti, mentre 148 posti saranno coperti tramite progressione interna, mobilità volontaria e scorrimento di precedenti graduatorie. Nel dettaglio, … Leggi tutto

9° corso-concorso per Dirigenti SNA: pubblicato il bando per 294 Dirigenti (352 allievi) delle Amministrazioni centrali

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 30 dicembre 2022 è stato pubblicato il nuovo bando di “Concorso pubblico, per esami per l’ammissione di 352 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici”. Si tratta quindi del 9° … Leggi tutto

Legge di bilancio 2023: ecco il testo della manovra

Pubblichiamo il testo della bozza della Legge di bilancio 2023, così come approvata dal Consiglio dei Ministri. Il testo è comprensivo di relazione illustrativa e relazione tecnica, a margine di ogni articolo. Scarica il testo dello schema di Legge di bilancio 2023 (PDF)  

Il miglioramento della prestazione energetica come obiettivo di buona amministrazione: una strada possibile

Alla luce dell’attuale situazione economico-finanziaria internazionale e, più nel dettaglio, di quella nazionale, corre l’obbligo, oggi più di ieri, di adottare politiche di efficientamento energetico da parte delle pubbliche amministrazioni – così l’Assessore all’Ambiente e al Clima della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, che ha aperto il il convegno su “I contratti EPC per l’efficientamento energetico … Leggi tutto

PIAO: con il DPR 81/2022 e il DM 24/6/2022 si completa il quadro normativo

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPR 81/2022 e l’approvazione del DM 24 giugno 2022 si completa il quadro normativo relativo al Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO). Con il DPR 81/2022 si individuano gli adempimenti assorbiti dal PIAO: piano dei fabbisogni; piano delle azioni concrete; piano per razionalizzare l’utilizzo delle dotazioni strumentali, … Leggi tutto