
maggiori dettagli
GIONHA – Governance and Integrated Observation of marine Natural Habitat “In occasione della conclusione del progetto Gionha (Governance and Integrated Observation of Marine Natural Habitat), il 28 marzo 2012, presso l’Accademia Navale di Livorno, è stata ufficialmente lanciata la “Giornata della Balena” ripercorrendo le diverse tappe del progetto che hanno visto gli alunni delle province … Leggi tutto
ECO-PULPLAST (Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper waste into new PLASTic pallets) ha lo scopo di dimostrare la concreta possibilità di riciclare rifiuti industriali delle cartiere che utilizzano macero nella produzione di pallet in plastica eco–sostenibile. Maggiori informazioni sul progetto su http://www.life-ecopulplast.eu/ LIFE ECO-PULPLAST Il progetto, approvato e … Leggi tutto
AUREA Sistema territoriale di AUditing per la REgolarità Amministrativa Progetto di fattibilità per la realizzazione di un sistema territoriale di controllo di regolarità amministrativa sulle determinazioni dirigenziali degli Enti Locali, attraverso la metodologia dell’auditing amministrativo interno Il progetto Aurea si è sviluppato in un periodo storico denso di significati per la società e l’economia italiana … Leggi tutto
AUREA Sistema territoriale di AUditing per la REgolarità Amministrativa Progetto di fattibilità per la realizzazione di un sistema territoriale di controllo di regolarità amministrativa sulle determinazioni dirigenziali degli Enti Locali, attraverso la metodologia dell’auditing amministrativo interno Il progetto, approvato con decreto n°4181 del 27/08/2009, ha prodotto la realizzazione di uno studio di fattibilità per attuare … Leggi tutto
Analisi dei fabbisogni informativi nel settore del procurement: progetto finalizzato a supportare un’azienda privata nell’accesso al mercato della pubblica amministrazione attraverso l’offerta di servizi informativi a valore aggiunto nel settore del procurement. L’attività svolta ha portato ad effettuare una serie di test di mercato con alcuni enti pubblici al fine di verificare il livello di … Leggi tutto
La sfida degli acquisti per un’Amministrazione più efficiente ed efficace: il ruolo delle amministrazioni provinciali Le Province rappresentano un attore rilevante della filiera del public procurement poiché, possono svolgere il ruolo di collante tra le esigenze sempre più stringenti di centralizzazione e razionalizzazione degli acquisti e i fabbisogni specifici che provengono dai territori e … Leggi tutto
Progetto BIOMASS La Fondazione ha collaborato con l’Amministrazione Provinciale di Lucca nell’ambito del progetto Biomass, che fa parte del Programma Europeo Marittimo. La prima attività che è stata realizzata per la Provincia di Lucca è stata di analizzare lo stato dell’arte delle politiche di valorizzazione delle biomasse a livello europeo, nazionale e regionale, con particolare … Leggi tutto
Area turismo e beni culturali La Fondazione supporta gli enti nella creazione di filiere turistico-.culturali integrate operando sia nella fase di mappatura delle potenziali turistiche di un territorio, sia per la costruzione di Piani strategici del turismo, sia per lo sviluppo di sistemi di offerta integrati (es. card turistiche, …). Progetti M-Tour: sperimentazione di … Leggi tutto
Promo P.A. Fondazione accompagna i protagonisti dei sistemi territoriali (pubblici, privati, associativi) nella progettazione, implementazione e gestione di modelli di sviluppo economici con una gamma di soluzioni innovative e personalizzate, finalizzate a costruire un posizionamento competitivo di successo nel contesto nazionale e internazionale… Progetto Master Plan Sant’ Antioco di Bisarcio: Masterplan per la valorizzazione e … Leggi tutto
PROMO PA Fondazione affianca gli Enti Locali nei percorsi di innovazione e modernizzazione dei processi organizzativi e gestionali e nell'implementazione di sistemi di valutazione e controllo. Dal 2005, il modello PROMO PA per il controllo di regolarità amministrativa si è diffuso negli Enti Locali, che hanno attivato processi virtuosi di governance interna tesi … Leggi tutto
TE.BE. – Progetto di fattibilità per lo sviluppo del mercato delle TEcnologie applicate alla valorizzazione dei BEni culturali cofinanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Programma POR CREO 2007-2013 approvato con decreto n°4181 del 27/08/2009 L’esigenza di rafforzare la filiera beni culturali – tecnologia – turismo passa dallo sviluppo delle potenzialità del mercato legate all’applicazione … Leggi tutto
Innovazione nella filiera del procurement Progetto We-Book Il progetto, frutto della collaborazione tra Promo PA Fondazione e i-Faber, si pone l’obiettivo di realizzare una collana editoriale innovativa sui temi del public procurement. L’idea è quella di predisporre opuscoli agevoli ma qualitativamente certificati da diffondere presso gli operatori pubblici e privati e creare un “network” di … Leggi tutto
Promo P.A. e il Comune di Cagliari per i giovani In occasione del 60° anniversario della Costituzione Italiana e in preparazione ai 150 anni della Repubblica, Promo P.A. organizza un programma di formazione rivolto ai giovani tra 18 e 30 anni, che ha come obiettivo quello di stimolare ed approfondire la conoscenza delle nostre istituzioni … Leggi tutto
In un contesto in continua e rapida evoluzione, è necessario creare nelle Pubbliche Amministrazioni le condizioni in grado di facilitare il cambiamento. Ciò significa adottare un approccio strategico di lungo periodo in grado di anticipare i bisogni. Il processo di riorganizzazione si pone come elemento necessario per migliorare e rendere più semplice il contatto tra … Leggi tutto
Per gli organi di vertice degli Enti Locali (politici e amministrativi) saper leggere ed interpretare correttamente le informazioni contenute nei “conti”, è il primo passo per il governo efficace efficiente ed economico della macchina amministrativa. I risultanti dall’analisi di bilancio, infatti: forniscono gli strumenti per comprendere correttamente la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell’Ente, … Leggi tutto
Giovani e Istituzioni: istruzioni per l’uso…un percorso verso la modernizzazione del paese attraverso ”l’incontro necessario"! Organizzato da Promo P.A. Fondazione con il sostegno della Regione Toscana, il corso si svolgerà nel territorio provinciale di Livorno. Il percorso mira ad offrire ai giovani l’opportunità di vivere con consapevolezza il processo di mutamento in … Leggi tutto
Organizzato da Promo P.A. Fondazione con il sostegno della Regione Toscana, il corso si svolgerà in due edizioni nel territorio provinciale di Lucca nel territorio provniciale di Livorno Il percorso mira ad offrire ai giovani l’opportunità di vivere con consapevolezza il processo di mutamento in atto nella Pubblica Amministrazione, dare opportunità di incontro che … Leggi tutto
Un percorso verso la crescita del Paese attraverso l’incontro necessario”! Percorso formativo organizzato da Promo P.A. Fondazione con il sostegno della Regione Toscana, e la collaborazione dell’ Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Lucca. Cos’è Giovani e Istituzioni? Un percorso formativo che mira ad offrire ai giovani l’opportunità di vivere con consapevolezza … Leggi tutto
Il Bilancio Sociale di mandato è uno strumento di carattere volontario e consuntivo, redatto con la finalità di informare in maniera chiara e comprensibile sull’attività svolta dall’Ente Locale e sul valore che la stessa genera per il territorio circostante. Si tratta precisamente di un documento che rilegge e rende conto delle attività e dei risultati … Leggi tutto