EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT E CERTIFICAZIONE CAPM (Certified Associate in Project Management)

www.scuolaprogettazione.eu EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT e CERTIFICAZIONE CAPM è un innovativo percorso dedicato alla progettazione europea integrata col Project Management. Si tratta di una formazione avanzata finalizzata all’accesso e alla gestione dei fondi europei seguendo una didattica teorico-pratica che integra le tecniche di progettazione europea – sviluppate sulla base delle logiche peculiari dei formulari comunitari e regionali … Leggi tutto

Corso di Alta Formazione per l’iscrizione nell’elenco degli Esperti nella composizione negoziata (D.L. 118/2021 convertito in L. 147/2021)

Il D.L. 118/2021 convertito in L. 147/2021 recante “Misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia” ha introdotto nel nostro ordinamento l’istituto della Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa. La nuova procedura – che a differenza del resto del Codice della crisi … Leggi tutto

La dematerializzazione dei documenti amministrativi e la governance digitale

La digitalizzazione della PA è una delle grandi sfide per il rilancio del Paese: la “cultura digitale” deve portare a un rapporto diverso della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese. Il corso, dopo un inquadramento normativo, affronta la formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici alla luce delle Linee guida AgID, il ruolo del Responsabile … Leggi tutto

Corso intensivo di preparazione al Concorso SNA per 294 Dirigenti (9° corso-concorso)

AGGIORNAMENTO 2024: PUBBLICATO IL BANDO DEL 10° CORSO-CONCORSO SNA E’ stato pubblicato il nuovo bando di “Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 116 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 97 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici”. Si tratta quindi del 10° corso-concorso per … Leggi tutto

Educazione alla parità di genere e lotta agli stereotipi e alle violenze di genere

Anche la Pubblica Amministrazione è attraversata dal filo rosso della prospettiva di genere, con la parità che è anche asse trasversale del PNRR. L’obiettivo è valorizzare concretamente e pienamente le competenze e i talenti delle donne, scardinando quegli stereotipi che ancora troppo spesso costituiscono un ostacolo per molte lavoratrici. Il corso affronta il tema della … Leggi tutto

Soft skills per lo smart working

Il corso è pensato per dotare i dipendenti della pubblica amministrazione, e non solo, delle abilità fondamentali e necessarie per lavorare efficacemente in modalità remota. Strutturato in cinque moduli, i partecipanti acquisiranno competenze nel gestire il tempo e l’ambiente di lavoro; nel comunicare efficacemente; nel collaborare a distanza; nella risoluzione dei problemi; e mantenere standard … Leggi tutto

L’attuazione della normativa in materia di etica, anticorruzione e trasparenza nella PA – AREA SANITÀ

Il corso risponde all’obbligo di formazione in materia di etica, legalità e prevenzione della corruzione dei dipendenti pubblici. Sono trattati il nuovo Piano Nazionale Anticorruzione (aggiornato alla Delibera ANAC n. 605/2023), le strategie di prevenzione della corruzione, i poteri di indirizzo e controllo del Responsabile anticorruzione, la tutela del whistleblowing e i principali obblighi a carico dei … Leggi tutto

L’attuazione della normativa in materia di privacy tra GDPR e intelligenza artificiale

Il corso illustra le principali novità del General Data Protection Regulation (GDPR) e la sua applicazione alla Pubblica Amministrazione e permette di adempiere l’obbligo di formazione al personale dipendente: inquadramento normativo; i principi del Reg. UE 2016/679 applicazione pratica; i soggetti coinvolti nel trattamento; informativa e diritti dell’interessato; le condizioni di liceità; approccio basato sul … Leggi tutto

L’attuazione della normativa in materia di privacy tra GDPR e intelligenza artificiale – AREA SANITÀ

Il corso illustra le principali novità del General Data Protection Regulation (GDPR) e la sua applicazione alla Pubblica Amministrazione – con particolare riferimento all’ambito sanitario – e permette di adempiere l’obbligo di formazione al personale dipendente: inquadramento normativo; i principi del Reg. UE 2016/679 applicazione pratica; i soggetti coinvolti nel trattamento; sistema aziendale privacy nel … Leggi tutto

La segnalazione di illeciti (Whistleblowing) e le tutele previste dall’Ordinamento

Il corso risponde all’obbligo di formazione in materia di etica, legalità e prevenzione della corruzione dei dipendenti pubblici. La normativa riguardante il Whistleblowing garantisce una protezione specifica per coloro che segnalano illeciti all’interno delle aziende o nella Pubblica Amministrazione. Il corso aggiornato in conformità con la Nuova Direttiva Europea recepita in Italia tramite il Decreto … Leggi tutto

Antiriciclaggio nella PA: strategie di prevenzione e gestione dei rischi

Il corso risponde all’obbligo di formazione in materia di etica, legalità e prevenzione della corruzione dei dipendenti pubblici. Questo corso fornisce una guida essenziale sui doveri e le responsabilità delle Pubbliche Amministrazioni nell’ambito dell’antiriciclaggio. Attraverso l’analisi delle normative principali, come il D.Lgs. 231/2007, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per identificare e prevenire rischi di … Leggi tutto

Trasparenza amministrativa: un approccio integrato

Il corso offre un approfondimento sull’importanza della trasparenza amministrativa e sugli obblighi di pubblicazione nelle pubbliche amministrazioni. Attraverso un approccio integrato, verranno esplorate le normative chiave, come il D.Lgs 33/2013 e il GDPR, e il bilanciamento tra trasparenza e riservatezza, garantendo una gestione efficace e responsabile dei dati. Il corso è erogato in modalità FAD … Leggi tutto

Corso di preparazione al Concorso per 470 addetti riscossione

Il 22 luglio 2024 l’Agenzia delle entrate-Riscossione ha pubblicato l’“Avviso di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 470 addetti riscossione da inquadrare nella 3^ Area 1° Livello – livello retributivo inserimento professionale – CCNL per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali (dalla 1ª alla 3ª) dipendenti da Agenzia delle entrate-Riscossione, Equitalia … Leggi tutto

Le attività del RUP nella gestione dell’ufficio acquisti

Il corso offre un quadro completo e aggiornato sul ciclo di vita digitale dei contratti pubblici, approfondendo il ruolo strategico del RUP e le modalità operative legate all’e-procurement. Verranno analizzati temi centrali come l’interoperabilità, la trasparenza, e le procedure automatizzate, con focus su strumenti innovativi quali aste elettroniche, cataloghi e sistemi dinamici di acquisizione. Il … Leggi tutto

Il Decreto correttivo del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 209/2024)

Il corso offre un’analisi approfondita delle modifiche introdotte dal correttivo al Codice dei contratti pubblici. Attraverso un esame dettagliato delle innovazioni normative, il programma affronta i cambiamenti nei principi generali, nelle procedure di affidamento ed esecuzione degli appalti, nonché negli allegati al Codice, fornendo strumenti operativi per la loro corretta applicazione. Il corso è erogato … Leggi tutto

La disciplina e la gestione del conflitto di interesse

Il corso risponde all’obbligo di formazione in materia di etica, legalità e prevenzione della corruzione dei dipendenti pubblici. Il corso fornisce un quadro normativo e operativo sul conflitto di interessi nella Pubblica Amministrazione, approfondendo obblighi, responsabilità e strumenti di prevenzione. L’obiettivo è rendere i partecipanti consapevoli delle regole di trasparenza e integrità, evidenziando l’importanza di … Leggi tutto