gli approfondimenti
di ECO – Ecologicamente Culturali
Alcune tematiche trattate nei corsi ECO SMART ed ECO PLUS della Rete ECO – Ecologicamente Culturali

Cultura e sviluppo sostenibile. Un percorso che viene da lontano
L’Agenda 2030 consiste in un piano d’azione adottato a settembre 2015 dalla comunità internazionale che invita tutti i paesi a mobilitarsi per porre fine a tutte le forme di povertà, combattere le disuguaglianze e affrontare il cambiamento climatico, garantendo al tempo stesso che nessuno sia lasciato indietro. I suoi 17 Obiettivi sono raggruppati in cinque “P” – Persone, Pianeta, Prosperità, Pace e Partenariati – e riflettono la dimensione economica, sociale e ambientale della sostenibilità.
Scopri di più
Criteri Ambientali Minimi: cosa sono e come applicarli
I Criteri Ambientali Minimi, conosciuti anche come CAM, sono soluzioni innovative per ridurre l’impronta ecologica degli acquisti e dell’attività. Si tratta di requisiti ambientali ed ecologici definiti dal Ministero dell’Ambiente volti ad indirizzare le Pubbliche Amministrazioni verso una razionalizzazione dei consumi e degli acquisti fornendo indicazioni per l’individuazione di soluzioni progettuali, prodotti o servizi migliori sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita.
Scopri di più
Le parole giuste sono importanti
“Le parole sono importanti” il celebre urlo di Nanni Moretti nel film Palombella Rossa è l’incipit che con l’aggiunta dell’aggettivo giuste descrive l’importanza di soffermarsi sui termini che nel progetto Ecologicamente Culturali (ECO) puntano ad evidenziare la vicinanza fra i temi della sostenibilità e l’attività degli enti culturali. Le parole sono infatti fra gli strumenti principali che le organizzazioni culturali utilizzano per raggiungere il proprio pubblico e per dialogare con esso e proprio da questo assunto ci si è mossi per strutturare l’incontro che inaugura le diverse edizioni del progetto ECO.
Scopri di più