gli Eventi di eco – ecologicamente culturali

Nell’ambito dei percorsi formativi della Rete ECO – Ecologicamente Culturali,
si propongono una serie di eventi mirati all’approfondimento di alcune tematiche trattate nei due corsi, ECO SMART ed ECO PLUS.

Fondazione Ecosistemi, partner della Rete ECO – Ecologicamente Culturali, propone due giornate di incontri sul tema della sostenibilità a Roma.

Con il supporto tecnico di un esperto CAM Eventi, i partecipanti saranno guidati in un percorso pratico sull’applicazione dei criteri ambientali e sociali negli eventi culturali. A partire da un caso studio, dove sono stati applicati i Criteri Ambientali saranno analizzate le fasi del ciclo di vita di un evento, le diverse modalità di svolgimento e le rispettive soluzioni finalizzate a ridurre l’impronta ecologica dell’evento.

Mitigazione e adattamento dei cambiamenti climatici negli eventi culturali: esempi e buone pratiche è il workshop che si svolgerà on line dalle 10.00 alle 11.30, realizzato da Fondazione Ecosistemi.

A partire dall’approccio sistemico della Tassonomia Ambientale, l’incontro è un’occasione di confronto e di riflessione finalizzato a intercettare soluzioni sostenibili e replicabili che contribuiscono in modo sostanziale a prevenire o ridurre il rischio di effetti negativi del clima attuale e del clima futuro. Attraverso l’analisi di aspetti quali mobilità e consumi energetici e attraverso lo scambio di buone pratiche, il workshop mira a definire una strategia operativa da mettere in campo.
Per visionare il programma e iscriverti, clicca QUI!
Per maggiori informazioni scrivi a segreteria@ecologicamenteculturali.it.