
LE PROBLEMATICHE RICORRENTI NELLE CER
LE PROBLEMATICHE RICORRENTI NELLE CER
LE PROBLEMATICHE RICORRENTI NELLE CER
9 MAGGIO 2025 | 9.30 – 13.00
Webinar online interattivo
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria
La transizione energetica ed ecologica si intreccia oggi con la trasformazione digitale, delineando un nuovo paradigma per la produzione e la gestione dell’energia. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) si configurano come strumenti chiave per una gestione condivisa, efficiente e sostenibile dell’energia sul territorio.
Il webinar intende offrire un approfondimento tecnico e strategico su modelli di business innovativi, competenze complementari e accordi per servizi aggiuntivi nelle CER, valorizzando il lavoro in rete, la comunicazione automatizzata tra sistemi (M2M) e le opportunità offerte dai finanziamenti nazionali, regionali e PNRR. Particolare attenzione sarà dedicata ai provvedimenti messi in campo dalla Regione Autonoma della Sardegna per sostenere la nascita e lo sviluppo delle CER.
Programma
- I modelli di business più specifici
- Le competenze complementari, lavorare in una rete su base territoriale (reti di CER), comunicazione e scambio dati di tipo M2M (“machine to machine”)
- Accordi sui servizi aggiuntivi (“distribuire sconti sui servizi piuttosto che denaro”), il quadro dei finanziamenti Nazionali e Regionali
- Le risorse PNRR
- I provvedimenti della Regione Autonoma della Sardegna per sostenere l’attivazione delle CER
Relatori
Ing. Mauro Annunziato – Consulente Smart Cities e CER, già Direttore Divisione Smart Energy ENEA
Dott. Antonio Bertelli – Esperto di contrattualistica pubblica
Relatore da confermare – Regione Autonoma della Sardegna
Sono stati chiesti i CFP ai diversi Ordini/Collegi