- Questo evento è passato.
Mobilità sostenibile e combinata. Progettualità, soluzioni e reti per un’intermodalità possibile
20 Aprile 2023 | ore 9.30
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo – Livorno
Tra le sfide della società moderna vi è senza dubbio quella del potersi muovere in modo sostenibile, sicuro ed economico all’interno degli spazi urbani ma soprattutto nelle aree periferiche e rurali non sempre raggiunte da linee di trasporto tradizionali.
Si tratta di una sfida ma anche di un’opportunità per quei territori che vogliono ridisegnare il settore dei trasporti attraverso un modello di gestione basato su criteri di mobilità integrata e sostenibile.
In questo quadro la Provincia di Livorno, nell’ambito del progetto HINGE – Higher bike-transit INtermodality via Good Experiences che si pone l’obiettivo di promuovere l’intermodalità della bicicletta con il trasporto pubblico in Italia, Ungheria e Romania (il progetto è finanziato dal programma tedesco di cooperazione europea EUKI), presenta una momento di confronto operativo per costruire insieme soluzioni che possano aiutare gli Enti Locali a risolvere gli attuali problemi legati al trasporto intermodale rivolto a cittadini e turisti nell’area della provincia di Livorno e nelle altre aree partner di progetto.
09.30 – 13.00 |SESSIONE PLENARIA
Modera
ANTONELLO RICCELLI, Giornalista
Apertura dei lavori
STEFANO BACCELLI, Assessore Infrastrutture per la mobilità, logistica, viabilità e trasporti Regione Toscana
SANDRA SCARPELLINI, Presidente Provincia di Livorno
PIA AHMED, Communications and Specialist Advisor Programma EUKI, European Climate Initiative – Germania
Intervento introduttivo
HINGE: PER UN’ACCRESCIUTA INTERMODALITÀ TRA LA BICI E ALTRI MEZZI DI TRASPORTO
IRENE NICOTRA, Servizio Sviluppo strategico, Pianificazione, T.P.L. e U.P.S. Elba – Provincia di Livorno
CASI A CONFRONTO. PROSPETTIVE
EMILIANO CARNIERI, Trasporto pubblico locale su ferro e marittimo – mobilità sostenibile, Regione Toscana
RICCARDO MEO EVOLI, Responsabile commerciale e project manager presso Pin Bike
GIULIO SENES, Università degli Studi di Milano
FEDERICO DEL PRETE, Referente Mobilità e Spazio Pubblico, Legambiente Lombardia
MASSIMO CIUFFINI, Coordinatore tecnico dell’Osservatorio nazionale sharing mobility
PRESENTAZIONE DEL PROTOCOLLO DI COOPERAZIONE STRATEGICA TRA PROVINCIA DI LIVORNO, CONTEA DI BRASOV (ROMANIA) E CONTEA DI VAS (UNGHERIA)
Light lunch
EVENTO TRASMESSO IN STREAMING SUL CANALE YOU TUBE DELLA PROVINCIA IN LINGUA INGLESE AL SEGUENTE LINk:
https://www.youtube.com/watch?v=LwfREk-XDMo
14.30 – 16.30 | TAVOLI DI LAVORO
Nel pomeriggio riprenderanno i lavori e gli stakeholders locali ed i partner di progetto saranno chiamati a confrontarsi in 2 tavoli di lavoro tematici coordinati da facilitatori esperti
di mobilità.
I temi affrontati saranno:
- Hub e altri collegamenti tra bici e altre modalità di trasporto
- Parcheggi e depositi
- La bici nei luoghi di lavoro e studio
- Trasporto / trasferimento di biciclette su bus, treni e altri mezzi
- ICT (MaaS, app, pianificatore di itinerari)
Promo PA Fondazione si occupa per la Provincia del servizio di organizzazione e gestione delle attività di comunicazione relative al progetto e della realizzazione della ricerca “Indagine sull’uso della bicicletta”, chiusa domenica 31 luglio 2022.