Si è svolto con successo il 3 luglio 2010 presso il Real Collegio Lucca, il convengo su Nuove tecnologie e l'artigianato d'arte: il web marketing e la promozione della qualità
a cura della Camere di Commercio di Lucca in collaborazione con Promo P.A. Fondazione
Interventi di
Elisa Guidi, Coordinatrice progetti Artex, Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana
Il mercato di riferimento: scenario e linee guida per lo sviluppo
Giuliano Bianucci, Amministartore Delegato M&C, marketing e comunicazione
L’artigianato d’arte nel brand "Toscana": strategie di comunicazione
Eugenio Taccini, Presidente Fondazione di Firenze per l'artigianato artistico
L'innovazione tecnologica come leva per la diffusione delle tipicità locali

Ermanno Bonomi, Dirigente Settore politiche di sviluppo e di promozione del turismo Regione Toscana
Il ruolo del web marketing per la diffusione delle tipicità locali
Guido Borà, Web-Master Facoltà di Economia – Università degli Studi di Siena e Consulente

Guido Borà, Web-Master Facoltà di Economia – Università degli Studi di Siena e Consulente
Francesca Velani, Vicepresidente Promo P.A. Fondazione Nuove tecnologie e artigianato: potenzialità e prospettive
Storie di Successo
Michelangelo Rubino, San Gimignano 1300