Il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo il 16 gennaio 2025 ha emanato una nuova direttiva sulla formazione e valorizzazione del capitale umano nella Pubblica Amministrazione, recante “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti”. Questo documento strategico si collega agli atti di indirizzo precedenti, dedicati al rafforzamento delle competenze e alla misurazione della performance, e ribadisce l’importanza della formazione come leva essenziale per la crescita dei dipendenti pubblici e il miglioramento dei servizi offerti ai cittadini.
Gli obiettivi della Direttiva
La nuova direttiva punta a:
- Promuovere soluzioni formative funzionali al raggiungimento degli obiettivi strategici delle amministrazioni;
- Introdurre sistemi di monitoraggio e valutazione dell’impatto della formazione, misurandone i benefici nella creazione di valore pubblico;
- Rafforzare la partecipazione attiva dei dipendenti con un obiettivo concreto: a partire dal 2025, ogni dipendente dovrà completare almeno 40 ore di formazione annue. Al carattere di obbligatorietà della formazione sono associati specifici profili di responsabilità
Secondo il Ministro Zangrillo, “la formazione è un obiettivo di performance concreto e misurabile, che ogni dirigente deve garantire, assumendo un ruolo chiave come gestore del personale e promotore dello spirito di squadra”.
Consulta il testo completo della direttiva: clicca qui.
Obiettivo 40 ore di formazione per tutti i dipendenti
PROMO PA mette a disposizione delle Amministrazioni un catalogo di corsi online asincroni, accessibili su piattaforma Moodle 24 ore su 24 da una qualunque postazione internet:
- 24 corsi
- 7 aree tematiche
- 110 ore di formazione
- Open badge
- Catalogo in continuo aggiornamento