Ripartire in sicurezza per i dipendenti della PA tra smart working e lavoro in presenza. La circolare DFP n. 3/2020

Finito il periodo di ferie, la gran parte delle PA si trova a doversi adeguare alle disposizioni emanate durante l’estate, con un forte impatto sull’organizzazione interna. In pole position nella lista delle priorità ci sono gli adempimenti previsti dalla conversione del cd “Decreto Rilancio”, che ha attivato una progressiva riapertura al pubblico degli uffici pubblici, … Leggi tutto

Network per la valorizzazione delle ville e dei giardini del territorio del distretto turistico dei laghi, monti e valli dell’Ossola

L’Agenzia Turistica Locale Distretto Turistico dei Laghi dell’Ossola ha avviato e finanziato un Progetto di supporto e sviluppo di un network tra gli operatori turistico-culturali inerenti le Ville e i Giardini del territorio di competenza, realtà che rappresentano un unicum a livello nazionale e internazionale, sia per la loro valenza storico-culturale, sia per la perfetta … Leggi tutto

PRIMIS – Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze

Promo PA Fondazione supporta Vegal per lo svolgimento delle attività di comunicazione e allestimento di un centro multimediale nell’ambito del progetto PRIMIS – Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze. Obiettivo di PRIMIS è la valorizzazione del patrimonio linguistico, culturale e naturale comune delle minoranze dell’area programma al fine di attrarre … Leggi tutto

COA 7: autorizzato il nuovo Concorso per l’assunzione di 171 Segretari comunali e provinciali

Con DPCM 5 dicembre 2019 il Ministero dell’Interno – ex Agenzia autonoma per la gestione dell’albo dei Segretari comunali e provinciali (AGES) – è autorizzato ad avviare procedure concorsuali relative al corso-concorso COA 7, e a procedere alle relative assunzioni, per 171 unità di Segretari comunali e provinciali. In attesa del nuovo bando COA 7 … Leggi tutto

Riparte la stagione dei Concorsi pubblici

Nei prossimi tre anni si prevede l’uscita di 500.000 dipendenti pubblici, dei quali, secondo quanto indicato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno, 250.000 soltanto nell’anno in corso, come effetto di pensioni anticipate, opzione donna e quota 100. Per far fronte a quello che si prospetta come un probabile terremoto nel funzionamento delle Pubbliche … Leggi tutto

Delibera ANAC 1074/2018: approvato l’aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione

L’ANAC con Delibera n. 1074 del 21 novembre 2018 ha approvato in via definitiva l’Aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione. Dopo la parte generale, in cui si evidenzia il focus sui rapporti tra RPCT e Responsabile della Protezione dei Dati-RPD, come di consueto sono proposti una serie di approfondimenti tematici, quest’anno su: Agenzia Fiscali, Fondi … Leggi tutto

Programmazione comunitaria 2014-2020: pubblicati i dati relativi all’attuazione finanziaria al 31 luglio

Sono stati pubblicati dall’Agenzia della Coesione Territoriale i dati su l’attuazione finanziaria della programmazione comunitaria 2014-2020 relativamente all’anno contabile 1.7.2017- 30.06.2018. I dati si basano sulla certificazione delle spese sostenute entro il 30.06.2018, certificazione che le Autorità responsabili di tutti i 51 Programmi operativi del ciclo 2014-2020 hanno presentato alla Commissione europea, unitamente alla domanda … Leggi tutto

Una pubblica amministrazione, moderna ed efficiente, può essere uno strumento per superare le disuguaglianze

In ricordo di Carlo Dell’Aringa di Alberto Stancanelli (in corso di pubblicazione in Nuova Etica Pubblica) La scienza dell’economia del lavoro ha perso recentemente uno dei suoi più illustri studiosi. Carlo Dell’Aringa è improvvisamente scomparso lo scorso anno alla fine dell’estate, lasciando nel mondo della cultura, della ricerca, delle Istituzioni e nei rapporti umani e … Leggi tutto

I limiti alle assunzioni di personale nelle società in controllo pubblico

Alessandro Manetti, Responsabile Scientifico CE.S.PA. – Centro Studi Partecipate Con la pubblicazione del decreto 9 novembre 2017 nella G.U. n. 299 del 23/12/2017 – Serie Generale, si è interrotta per le società in controllo pubblico la possibilità di effettuare liberamente assunzioni a tempo indeterminato, previa procedura di selezione ad evidenza pubblica, ed è invece scattato … Leggi tutto

Approvato in via definitiva il nuovo Codice Antimafia

La Camera, dopo quasi quattro anni di lavori, ha approvato definitivamente la Legge di modifica del Codice Antimafia (D.Lgs. 159/2011), attesa adesso alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Somo molte le modifiche apportate, dal sequestro-confisca più efficaci, al controllo giudiziario delle aziende a rischio infiltrazione, dalla riorganizzazione dell'Agenzia nazionale per i beni confiscati alle misure di … Leggi tutto

Il sistema delle consultazioni: un altro strumento di democrazia partecipata e approccio bottom-up

Mentre stiamo scrivendo sono aperte due importanti consultazioni (ma altre ne sono previste in maniera continuativa) su due grandi programmi dell’Unione Europea: quella del MIUR sul prossimo Programma Quadro per la Ricerca e l'Innovazione dell'Unione Europea (FP9); quella dell’agenzia EASME  sul programma COSME. Partecipare è molto facile, le indicazioni e gli strumenti sono tutti disponibili … Leggi tutto

La Legge 124/2015: perché non è una riforma

Francesco Verbaro, Professore SNA Scuola Nazionale dell'Amministrazione   Questo Governo nasce con l'obiettivo di introdurre delle dirompenti riforme che da tempo dovrebbero essere adottate in Italia e che certamente renderebbero il nostro Paese maggiormente competitivo. Lo ha fatto in materia di lavoro e legge elettorale, in materia di scuola e lo intende fare anche in … Leggi tutto

Enerloc 2015 – Energia, Enti Locali, Ambiente

Seminario sui temi della cultura della legalità, dell'etica, della trasparenza, del rafforzamento dei controlli interni negli Enti Locali con particolare riguardo al controllo successivo di regolarità amministrativa e contabile , della spending review.

FIAIP Donna

Promo PA Fondazione fornisce servizi di supporto al comitato FIAIP Donna di FIAIP – Federazione Italiana Agenti Immobiliari, attraverso la gestione e promozione di un incubatore virtuale d’impresa al femminile “Agenzia 4.0”, che eroga attività di informazione, comunicazione, formazione e assistenza alla creazione di nuove imprese o accelerazione delle imprese femminili esistenti, aderenti a FIAIP. … Leggi tutto

Servizi di supporto tecnico e di comunicazione/disseminazione per i progetti I-Nofaracess e I-Perla

Promo Pa Fondazione ha fornito servizi di supporto tecnico e di comunicazione/disseminazione per  i progetti I-Perla e I-Nofaraccess. I due progetti sono fortemente integrati e hanno numerose sinergie, sia dal punto di vista del partenariato messo in campo (che coinvolge amministrazioni della Toscana, della Liguria, della Sardegna e della Corsica), sia per le azioni e … Leggi tutto