Fattura elettronica Pubblica Amministrazione

Non sarà certo semplice per le Pubbliche Amministrazioni, e in particolare per gli Enti di minore dimensione, adeguarsi al nuovo sistema di emissione, trasmissione, gestione e conservazione delle fatture elettroniche. Dopo Ministeri, Agenzie fiscali e Enti nazionali di previdenza per i quali l’obbligo è già scattato il 6 giugno scorso, a partire dal 31 marzo … Leggi tutto

Marketing territoriale e sviluppo locale

2021: Viaggio nella Terra dei Giganti  Promo PA svolge il ruolo di Agenzia di supporto per la realizzazione degli obiettivi previsti nel Progetto di Sviluppo Territoriale denominato “Viaggio nella Terra dei Giganti” a cui aderiscono l’Unione dei Comuni della Costa del Sinis ed il Comune di Oristano, con l’obiettivo di creare un percorso di sviluppo economico, occupazionale e sociale … Leggi tutto

PA e imprese

Icchè si fa? – Bilancio Partecipato 2021 Promo PA Fondazione ha supportato il Comune di Campi Bisenzio nella gestione del Bilancio Partecipato 2021, in particolare con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini verso tale tematica coinvolgendoli in un percorso atto a sviluppare progettualità finalizzate al miglioramento della vivibilità del territorio gestendo tutte le fasi di realizzazione … Leggi tutto

Il network

clienti, sostenitori e partner: A.DI.S.U., A.P.M. AZIENDA PLURISERVIZI MONTEROTONDO, A.S.A.P. AGENZIA PER LO SVILUPPO, DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, A.S.L. BRINDISI, A.S.L. TORINO, A.S.U.R. MARCHE-AREA, VASTA N. 5, A.T.G. AZIENDA TEATRO DEL GIGLIO, ABRUZZO INFORMATION SRL UNIPERSONALE, ACAM S.P.A., ADS AUTOMATED DATA SYSTEMS S.P.A, AER IMPIANTI SRL, AFOL MILANO, AGEA, AGENZIA AUTONOMA SEGRETARI COMUNALI, AGENZIA DEL DEMANIO, … Leggi tutto

PAUCA SED BONA, a proposito di riforma della Pubblica Amministrazione

Gaetano Scognamiglio, Presidente PROMO P.A. Fondazione   La riforma della Pubblica Amministrazione annunciata come prossima non suscita entusiasmi nelle folle e tantomeno nella stragrande maggioranza degli addetti ai lavori, che dagli effetti delle riforme degli ultimi anni si stanno ancora leccando le ferite. Nel primo caso l’opinione pubblica è da un lato  scettica di fronte … Leggi tutto

Nuovo pacchetto PA. Soluzione strutturale o scorciatoia?

Ioletta Pannocchia, Direttore Generale PROMO P.A. Fondazione Al rientro dalle ferie estive la PA è nuovamente al centro dei riflettori dell’opinione pubblica. Lunedì 26 agosto, infatti, il Consiglio dei Ministri ha approvato il pacchetto sulla Pubblica Amministrazione. Le norme, che costituiscono il primo intervento organico sulla PA del governo Letta, sono contenute in un decreto … Leggi tutto

6 maggio

6 maggio 2013, Scuola Suiperiore Sant’Anna, Dipartimento di Scienze della Vita, via Santa Cecilia – Pisa Ore 9.30 Registrazione dei partecipanti Ore 10.00  Saluti istituzionali Coordina e modera Sofia Mannelli – Consigliere per le bioenergie e la chimica verde per il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Ore 10.20 Introduzione al progetto ENERMED – … Leggi tutto

Master Breve -EFFICIENTAMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA STORICA E AREE D’INTERESSE PAESAGGISTICO: PROGETTAZIONE, TECNOLOGIE E MATERIALI

MASTER BREVE  Efficientamento energetico in edilizia storica e aree d’interesse paesaggistico: progettazione, tecnologie e materiali Buona parte degli interventi edilizi per i prossimi anni è destinata a riguardare edifici storici o collocati  all’interno di beni paesaggistici, con vincoli che scaturiscono da normative complesse. Sempre più spesso il committente – specie se pubblico – chiede soluzioni … Leggi tutto

Ricerca PROMO PA e IRPET. Giovani e mercato del lavoro: quali lezioni dall’Europa

Annalisa Giachi, Responsabile Ricerche, PROMO P.A. Fondazione L'implementazione delle politiche attive per il lavoro ha rappresentato nell’ultimo ventennio una risposta comune di tutti gli Stati Membri dell'UE per fronteggiare il problema della disoccupazione. In particolare la Strategia Europea per l'Occupazione (SEO) del 1997, con i suoi quattro pilastri d'intervento (occupabilità, imprenditorialità, adattabilità, pari opportunità) e … Leggi tutto

Bologna, 14 Dicembre 2011 – L’attuazione del federalismo fiscale in Emilia Romagna

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Bologna FONDAZIONE ISTITUTO DI STUDI AMMINISTRATIVI UMBERTO BORSI L’attuazione del federalismo fiscale in Emilia Romagna Le opinioni e le attese degli enti locali in Emilia-Romagna e confronto con Puglia e Veneto 14 dicembre 2011, ore 9.30 Aula Magna SP.I.S.A., Via Belmeloro 10 – Bologna PROGRAMMA Ore 9.30 – Registrazione … Leggi tutto

Un reale tentativo di semplificazione: l’appello per il Comune unico dell’Isola d’Elba

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE Appello per il Comune Unico Isola d’Elba Noi sottoscritti , da lungo tempo frequentatori ed “ amanti “ dell’Elba, abbiamo appreso dell’iniziativa di un  coraggioso ed appassionato gruppo di cittadini provenienti da tutte le categorie sociali e produttive della nostra bella isola per unificare le attuali … Leggi tutto

Progetti Cultura e Sostenibilità

AVANE CENTRALE CREATIVA | BANDO BORGHI LINEA A Dal 2022 Promo PA Fondazione affianca il Comune di Cavriglia nel progetto Avane Centrale Creativa, finanziato dal Bando Borghi – Linea A. Il progetto punta a rigenerare il borgo di Castelnuovo d’Avane, abbandonato dopo le attività estrattive, attraverso la cultura, la creatività e la sostenibilità. Sono previste … Leggi tutto

Concorso COA V: ecco le date delle prove scritte

L’Agenzia autonoma per la gestione dell’albo dei segretari comunali e provinciali il 17 dicembre ha pubblicato il diario delle prove scritte. Queste si svolgeranno nei giorni nei giorni 22, 23 e 24 marzo 2011 nelle sedi e negli orari che verranno resi noti nella Gazzetta Ufficiale del 4 marzo 2011.    Per consultare l’avviso clicca … Leggi tutto

SICURLAB – 18 febbraio

  La cultura della sicurezza per i lavoratori di domani un progetto di:                 18 FEBBRAIO 2012: prossimo incontro formativo per i dirigenti scolastici 18 febbraio 2012 Agenzia Per-Corso (via del Brennero n. 1040/BK  int. 1, Località Acquacalda – Lucca orario 9.30-13.30 Il 18 febbraio si terrà il secondo incontro del … Leggi tutto

SICURLAB 1 giugno 2012

La cultura della sicurezza per i lavoratori di domani un progetto di:                 Incontro conclusivo 1 giugno 2012 Scuola Edile Lucchese, via delle Fornacette 458 orario 16.00-18.00 Il 1 giugno si terrà l’ultimo incontro del modulo formativo rivolto ai Dirigenti, finalizzato ad approfondire le prerogative e le responsabilità della Dirigenza scolastica … Leggi tutto

Autonomia organizzativa dell’Ente Locale e limitazione della previsione della figura del Direttore Generale

  Autonomia organizzativa dell’Ente Locale e limitazione della previsione della figura del Direttore Generale di Giancarlo De Maria, Coordinatore Comitato Scientifico, ANDIGEL     Tra le misure introdotte dalle recenti disposizioni di legge (LL. 191/2009, 42/2010, 122/2010) per contenere la spesa pubblica e applicabili agli Enti locali, la prescritta soppressione del Direttore Generale nei Comuni … Leggi tutto

Presentazione terzo rapporto: Come acquista la PA

Presentazione terzo rapporto: Come acquista la PA IL RUOLO DEI BUYER PUBBLICI NELLA SPENDING REVIEW 18 dicembre 2012 ore 10.00 SSPA Roma, sala polifunzionale  Presidenza del Consiglio, via S.Maria n. 37 Il ruolo dei buyer pubblici  assume una valenza particolare nel quadro di una rinnovata e rigorosa attenzione   alla spesa   pubblica . Il seminario   affronta … Leggi tutto

Lavoro: italia a confronto

Gaetano Scognamiglio, Presidente, PROMO P.A. Fondazione A luglio il tasso di disoccupazione rilevato da Eurostat in Italia è dell’8%. La maglia nera va alla Spagna con un 21,2%. Fra i migliori l'Olanda con il 4,3%, il che ha fatto ritenere ad alcuni nostri commentatori che per risolvere la disoccupazione bastasse copiare quel che si fa … Leggi tutto

Accreditamento e certificazione

N°80 Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Lucca (D.P.R. 361/2000) Iscritti all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Certificata per la Parità di Genere UNI/PdR125/2022, Certificato n.: C681945 Certificati per la qualità ISO 9001:2015 per le seguenti attività: – Progettazione ed erogazione di corsi di formazione a catalogo e su commessa … Leggi tutto