D.L. 44/2021 convertito in L. 76/2021: ecco i chiarimenti sulle misure per lo svolgimento dei Concorsi (art. 10)

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 31-5-2021 è stato pubblicata la Legge 76/2021 di conversione del D.L. 44/2021 recante “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici”. Il decreto all’art. 10 “Misure per lo svolgimento delle procedure per i concorsi pubblici (e per la … Leggi tutto

Progetto pilota dedicato a migliorare l’accesso agli strumenti educativi in aree e comunità con scarsa connettività o accesso alle tecnologie

Fino al 15 luglio sul portale della Commissione Europea sarà possibile presentare domanda per il bando Preparatory action – Increasing access to educational tools in areas and communities with low connectivity or access to technologies (PPPA-2021-RemoteDigEdu), progetto pilota volto ad aumentare l’accesso all’istruzione digitale nelle aree e nelle comunità con bassa connettività o scarso accesso … Leggi tutto

Ministro Renato Brunetta: “150.000 nuovi ingressi all’anno nella Pubblica Amministrazione”

I pensionamenti per quota 100, le vecchie e nuove regole per il calcolo delle possibilità assunzionali e, da ultimo, le comprensibili difficoltà nello svolgere le prove dei concorsi già banditi nell’attuale crisi pandemica, hanno portato a un’emorragia senza precedenti del personale della Pubblica Amministrazione. Soltanto negli Enti Locali i dipendenti sono diminuiti del 24,5% dal … Leggi tutto

Interregno – Gustavo Piga

E’ con una citazione gramsciana che Gustavo Piga intitola il suo nuovo libro, edito da Hoepli, “Interregno”, per definire un’epoca, quella attuale, che è appunto di passaggio, come sospesa fra un posteuropeismo sovranista  dalle motivazioni solo in parte giustificate e comunque senza prospettive e un europeismo acritico ed in sostanza elitario , entrambi possibili esiti  … Leggi tutto

Interreg MED: 4° call per progetti strategici modulari sull’energia

Fino al giorno 15 Dicembre 2020 sarà possibile presentare domanda per la quarta call del programma Interreg Med. In linea con gli obiettivi della nuova strategia di crescita dell’UE, il Green Deal Europeo, il quarto bando del programma per la cooperazione transnazionale nel Mediterraneo sovvenzionerà progetti modulari nel settore dell’energia. Obiettivo primario è quello di … Leggi tutto

Decreto semplificazioni (D.L. 76/2020): in Gazzetta la Legge di conversione 120/2020

Il Decreto semplificazioni è Legge. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020 è stata pubblicata la Legge 120/2020 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”. Sono molte le novità della conversione in Legge, in particolare nel vasto capitolo … Leggi tutto

Appalti in emergenza: la Commissione UE invita a semplificare le procedure e i tempi degli appalti

Con la Comunicazione 2020/C 108 I/01 del 1 aprile 2020, la Commissione Europea introduce la possibilità per le amministrazioni aggiudicatrici di adottare modalità semplificate di aggiudicazione e il ricorso a procedure negoziate senza pubblicazione del bando. La Comunicazione favorisce anche forme di dialogo innovativo con il mercato per stimolare l’offerta e per ottenere un miglior … Leggi tutto

COA 7: autorizzato il nuovo Concorso per l’assunzione di 171 Segretari comunali e provinciali

Con DPCM 5 dicembre 2019 il Ministero dell’Interno – ex Agenzia autonoma per la gestione dell’albo dei Segretari comunali e provinciali (AGES) – è autorizzato ad avviare procedure concorsuali relative al corso-concorso COA 7, e a procedere alle relative assunzioni, per 171 unità di Segretari comunali e provinciali. In attesa del nuovo bando COA 7 … Leggi tutto

Progetti europei NECTEMUS, Mare di Agrumi, SE.D.RI.PORT e ThreeT

  Il progetto NECTEMUS NECTEMUS, finanziato dal programma Italia Francia Marittimo 2014-2020, vede coinvolti 7 partner transfrontalieri in Toscana, Liguria, Sardegna e Corsica. Il progetto si inquadra inoltre nel più vasto ambito delle politiche transeuropee di trasporto, così come stabilite nelle Linee Guida del Regolamento 1315/2013. In particolare mira al potenziamento delle connessioni previsto tra … Leggi tutto

Riparte la stagione dei Concorsi pubblici

Nei prossimi tre anni si prevede l’uscita di 500.000 dipendenti pubblici, dei quali, secondo quanto indicato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno, 250.000 soltanto nell’anno in corso, come effetto di pensioni anticipate, opzione donna e quota 100. Per far fronte a quello che si prospetta come un probabile terremoto nel funzionamento delle Pubbliche … Leggi tutto

L’AGENZIA ESECUTIVA PER L’ISTRUZIONE, GLI AUDIOVISIVI E LA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA

In stretta connessione con i Dipartimenti e le Direzioni Generali di riferimento della Commissione Europea, la EACEA gestisce finanziamenti per l’istruzione, la cultura, l’audiovisivo, lo sport, la cittadinanza e il volontariato. Europa per i cittadini: rafforzare la memoria e la partecipazione civica dell’UE Il programma Europa per i Cittadini ha lo scopo di favorire la … Leggi tutto

ENPI CBC MED: si rinnova lo Strumento Europeo di Vicinato per la Cooperazione Transfrontaliera nel bacino del Mediterraneo

Doppia novità per il Programma Vicinato Mediterraneo dell’Europa: mentre il nuovo bando rende pubbliche le priorità di intervento individuate per 2019, la migrazione del portale web del Programma rende i contenuti attuali più fruibili. Mentre la documentazione relativa alle precedenti edizioni di CBC MED rimane archiviata e disponibile sul vecchio sito, l’avviso di apertura alle nuove … Leggi tutto

Progetto Traces: A Bari una conferenza internazionale sugli incubatori creativi

Nell’ambito del progetto transnazionale europeo TRACES Acceleratore transnazionale per un ecosistema culturale e creativo, si terrà a Bari il prossimo 28 febbraio una conferenza internazionale finalizzata a discutere i recenti sviluppi nel campo della cultura e delle industrie creative. La conferenza rappresenta una grande opportunità per tutti gli esperti del settore per apportare il proprio … Leggi tutto

Scatta l’obbligo di appalti online

Da oggi, 18 ottobre 2018, diventa obbligatorio l’utilizzo degli strumenti elettronici in tutte le procedure di aggiudicazione di lavori, servizi e forniture delle Pubbliche Amministrazioni.   Un maggior utilizzo delle tecnologie per una gestione efficiente ed efficace del ciclo dell’appalto era uno dei principali obiettivi delle Direttive Europee sugli appalti pubblici e del nuovo Codice … Leggi tutto

Agenzia delle Entrate: pubblicati i nuovi bandi di Concorso per 510 e 118 funzionari

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato due nuovi importanti bandi di Concorso: Concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 510 unità per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario, per attività amministrativo-tributaria Concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di complessive 118 unità per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario … Leggi tutto

2017/2018 Il Piano Strategico della Cultura dei Comuni di Aquileia e Terzo di Aquileia

                                       Il Piano strategico della cultura è uno strumento che consente di definire e condividere la visione che un territorio ha di sé stesso dal punto di vista dello sviluppo dell’offerta culturale. Paesaggio, patrimonio e partecipazione sono le tre P emerse dall’analisi svolta da Promo PA Fondazione, punti di forza che guidano … Leggi tutto