MEF: pubblicati i bandi per collaboratori amministrativi di profilo economico e giuridico

Il 27 marzo 2018 il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato tre bandi di concorso relativi alla selezione di collaboratori amministrativi di profilo economico. In particolare: Concorso pubblico per il reclutamento di 60 unità di personale della Terza Area – Fascia retributiva F1 – profilo di collaboratore amministrativo con orientamento economico-finanziario (Codice concorso 03) … Leggi tutto

La riforma della PA per la riforma del welfare state

Francesco Verbaro, Docente SNA Scuola Nazionale dell'Amministrazione Il welfare state è la forma di Stato che ha caratterizzato gli stati nazionali europei ed occidentali nel ‘900, come forma di democrazia compiuta e sostanziale volta a rimuovere le ineguaglianze e a realizzare una partecipazione effettiva alla vita sociale, economica e civile. La crisi delle istituzioni e … Leggi tutto

Campagne di sensibilizzazione e di informazione sui rischi della migrazione irregolare nei Paesi Terzi

La DG Giustizia ha pubblicato lo scorso 12 dicembre 2017 un interessante bando il cui obiettivo è quello di modificare la percezione e i comportamenti dei cittadini dei Paesi Terzi nei confronti della migrazione irregolare e di coloro che influenzano le loro decisioni a riguardo. Lo scopo del bando è quello di finanziare progetti che … Leggi tutto

Modellizzazione energia UE

Bandi in uscita: modellizzazione a supporto della transizione verso un sistema energetico a basse emissioni in Europa.  Sulla base degli accordi COP21 e degli obiettivi fissati dall’UE per il 2020, 2030 e 2050, il sistema energetico europeo seguirà nei prossimi anni una transizione verso un futuro a basse emissioni di CO2. Il prossimo 15 maggio, … Leggi tutto

Horizon 2020 – Energia sicura, pulita ed efficiente

Piccole azioni per un grande risparmio energetico: le sfide sociali per i consumatori Nell’ambito del Pilasto “Sfide Sociali – Energia sicura, pulita ed efficiente”,  si è aperto lo scorso 25 gennaio il bando dal titolo “Il ruolo dei consumatori nel cambiare il mercato attraverso decisioni informate e azioni collettive”. Il bando si propone di potenziare … Leggi tutto

PREVENZIONE E LOTTA ALLA XENOFOBIA E AL RAZZISMO

PREVENZIONE E LOTTA ALLA XENOFOBIA E AL RAZZISMO IN USCITA AD APRILE UN INTERESSANTE BANDO INDIRIZZATO ALLE AUTORITA’ PUBBLICHE Il prossimo 25 aprile 2018, nell’ambito della DG Giustizia – Programma Diritti, Eguaglianza e Cittadinanza, è  prevista la pubblicazione di un interessante bando dedicato alla prevenzione e alla lotta alla xenofobia, al razzismo e alle altre … Leggi tutto

Erasmus + e Indire: webinar e infoday da non perdere per conoscere tutte le opportunità!

La recente pubblicazione del bando Erasmus+ 2019 ha reso note le scadenze del prossimo anno per richiedere finanziamenti ed è online la Guida al programma con le priorità tematiche. Vi suggeriamo alcuni aventi (webinar e infoday) da non perdere per conoscere tutte le opportunità offerte dal Programma e le attività organizzate da Indire. 4 Dicembre: … Leggi tutto

Interreg: il 2019 è alle porte

Manca poco ormai al nuovo anno ed è tempo di pianificare le attività che potranno renderanno fruttuoso il 2019. Quali saranno i progetti da sviluppare sviluppare? Quali buone pratiche, lezioni apprese o altre esperienze potrebbero essere condivise? Il Programma Interreg offre una occasione per contribuire con la propria esperienza nella progettazione delle attività da sviluppare … Leggi tutto

Bandi Europei: l’agenda di Gennaio!

Il 2019 inizia con un calendario denso di scadenze. Eccone un quadro riassuntivo: 15 Gennaio Scadono i termini per la presentazione dei Progetti di ricerca congiunta UE-Taiwan nel settore 5G (EU-Taiwan 5G collaboration) presentabili a valere del Programma Horizon 2020. 16 Gennaio  è la data ultima per la presentazione delle candidature al Premio UE per … Leggi tutto

Al via i primi bandi dedicati a progetti per l’anno europeo del patrimonio culturale

In un precedente articolo della newsletter di Antenna Europa (vedi: https://www.promopa.it/approfondimenti/1639-2018-anno-europeo-del-patrimonio-culturale.html) abbiamo descritto le future iniziative previste in vista del 2018 quale anno europeo del patrimonio culturale voluto congiuntamente dalla Commissione e dal Parlamento Europeo.  Nel mese di settembre 2017 sarà pubblicato il bando di Europa Creativa per i progetti di cooperazione di grande e piccola … Leggi tutto

La direttiva Zolfo ridisegna le strategie energetiche per il trasporto marittimo e il Programma Interreg Italia-Francia Marittimo raccoglie la sfida

Da sempre l’Unione Europea è sensibile alle tematiche dell’ambiente sia per la sua salvaguardia che per tutelare la salute dei cittadini. La direttiva conosciuta come “Zolfo” (1999/32/C e sue integrazioni) rientra appieno in questa politica. Lo scopo della direttiva è ridurre le emissioni di anidride solforosa derivanti dalla combustione di alcuni tipi di combustibili liquidi, … Leggi tutto

Outlook della formazione di qualità 2017

Gaetano Scognamiglio, Presidente PROMO PA Fondazione La formazione di qualità di PROMO PA Fondazione è lo strumento indispensabile per una valida risposta alle esigenze degli operatori. Adeguare prontamente il proprio bagaglio professionale è infatti necessario per affrontare con consapevolezza le responsabilità connesse all'applicazione di una legislazione instabile e contraddittoria, specie nella fase post-riformistica, che la … Leggi tutto

La seconda call di URBACT, un nuovo approccio per valorizzare e diffondere buone pratiche dello sviluppo urbano sostenibile

Il 5 dicembre è stato pubblicato la seconda call del programma URBACT che ha come obiettivo la selezione di buone pratiche di sviluppo urbano sostenibile. URBACT III è il programma di Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 che promuove lo sviluppo urbano sostenibile nell’UE mediante lo scambio di esperienze e la diffusione di conoscenze tra città europee. … Leggi tutto

2° edizione del Master in Anticorruzione con PROMO PA

2° edizione del Master Universitario di II livello in Anticorruzione PROMO PA è partner anche della seconda edizione del del Master in Anticorruzione, promosso dall’Università di Roma Tor Vergata. Il Master nasce per fornire adeguate conoscenze culturali, economiche e giuridiche ai fini di un efficace controllo dei rischi e contrasto al fenomeno della corruzione nelle … Leggi tutto

Il Programma CEF (Connecting Europe Facility)

Il Programma CEF (Connecting Europe Facility) – meccanismo per collegare l’Europa – è lo strumento finanziario dell’Unione Europea diretto a migliorare le reti europee nei settori dei trasporti, dell'energia e delle telecomunicazioni. La dotazione complessiva del Connecting Europe Facility è pari a 33.242.259.000€. L’obiettivo del CEF è accelerare gli investimenti pubblici e privati nel campo … Leggi tutto

Testo unico sulle società partecipate: finalmente parte il “treno” della riforma

La riforma delle partecipate è un impegno importante per la Pubblica Amministrazione. Il testo unico sulle società a partecipazione pubblica, D.Lgs. 175/2016, fa partire definitivamente il "treno" di una riforma che si è fermata a varie “stazioni” e che spesso ha arretrato invece di proseguire. Questa volta invece sembra che l’obiettivo di cancellare almeno 5.000 … Leggi tutto