L’approccio dal basso: una buona pratica
Come è noto una delle “pietre miliari” (keystones) della programmazione europea è il cosiddetto approccio bottom-up, dal basso verso l’alto. Un metodo di lavoro finalizzato a programmare tenendo conto delle esigenze e dei bisogni di un territorio e della popolazione che in esso vive e degli stakeholders che vi operano. Una metodologia che ha permesso, … Leggi tutto