BravoSolution si conferma Leader mondiale nel settore del e-procurement e delle soluzioni di Strategic Sourcing

I nostri complimenti ad un partner privilegiato di Promo PA Fondazione, BravoSolution, che si conferma Leader del Gartner Magic Quadrant for Strategic Sourcing Application Suites per la 4° volta consecutiva (edizioni del Report 2010-2013-2015-2017).   Secondo le valutazioni del Gartner Report 2017 Bravo Solution è risultata tra le migliori società al mondo nel settore dell’e-procurement … Leggi tutto

Convegno Programmare per acquistare meglio: opportunità e strumenti

Seminario sui temi della cultura della legalità, dell’etica, della trasparenza, del rafforzamento dei controlli interni negli Enti Locali con particolare riguardo al controllo successivo di regolarità amministrativa e contabile , della spending review.     Roma, 22 febbraio 2018 Aula Magna, SNA – Scuola Nazionale dell’Amministrazione Via dei Robilant, 1 L’obbligatorietà della programmazione anche per … Leggi tutto

Programmare per acquistare meglio: opportunità e strumenti

Annalisa Giachi, Responsabile Ricerche PROMO P.A. Fondazione L’obbligatorietà della programmazione anche per i beni e servizi, prevista dall’art.21 del D.Lgs. 50/2016 introduce importanti cambiamenti nell’organizzazione delle stazioni appaltanti: il momento programmatorio acquisisce una nuova centralità nel ciclo dell’appalto e diventano attività cruciali l’analisi dei fabbisogni, lo studio del mercato, il collegamento con i processi di … Leggi tutto

Programmare per acquistare meglio: opportunità e strumenti

In collaborazione con Obiettivi della ricerca Una delle novità più rilevanti del nuovo Codice Appalti è l’introduzione dell’obbligatorietà della programmazione degli acquisti per i beni e servizi, non più soltanto per i lavori (art. 21 del Dlgs 50/2016). Con il nuovo Codice  il momento programmatorio acquisisce una nuova  centralità nel ciclo dell’appalto e diventano attività … Leggi tutto

Convegno: la qualificazione delle stazioni appaltanti

Seminario sui temi della cultura della legalità, dell'etica, della trasparenza, del rafforzamento dei controlli interni negli Enti Locali con particolare riguardo al controllo successivo di regolarità amministrativa e contabile , della spending review.

Verso l’introduzione del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti: il punto di vista delle Pubbliche Amministrazioni e delle imprese

Annalisa Giachi, Responsabile Ricerca, PROMO PA Fondazione Attesa  e incertezza: questi i tratti distintivi che emergono dall’indagine realizzata da Promo PA Fondazione, in collaborazione con BravoSolution, per quanto attiene ai giudizi sul sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, che entrerà in vigore a seguito dei provvedimenti attuativi dell’art. 38 del nuovo Codice Appalti. In mancanza … Leggi tutto

L’Italia delle tecnologie digitali si afferma nel mondo

Bravo Solution, partner di PROMO PA nelle attività di ricerca relative al settore degli acquisti pubblici, ha vinto la gara bandita da EXPO 2020 Dubai per selezionare la tecnologia di eProcurement con cui verranno gestite tutte le gare pubbliche per la realizzazione della manifestazione, dalla qualifica dei fornitori alla aggiudicazione degli appalti di lavori e … Leggi tutto

Misurare la reputazione dei fornitori: una chimera, un rischio o un’opportunità?

Roma, sede in corso di definizione   2 dicembre 2015, ore 9.30       Il Disegno di legge delega per il recepimento delle Direttive Europee sugli Appalti prevede la revisione del vigente sistema di qualificazione degli operatori economici attraverso l’introduzione di criteri reputazionali basati su parametri oggettivi e misurabili inerenti la valutazione della performance … Leggi tutto

Mercato degli appalti pubblici: cresce la fiducia degli operatori

Annalisa Giachi, Responsabile Ricerca PROMO PA Fondazione Le stazioni appaltanti si aspettano nel 2015 un aumento del numero e dell’importo delle gare, un aumento  del numero delle offerte e una progressiva riduzione dei contenziosi. Questa la prima evidenza che emerge dall’indagine “PA-Procurement Index”, che fornisce indicazioni generali sull’andamento di alcuni parametri chiave del mondo degli … Leggi tutto

L’innovazione nella filiera dei lavori pubblici: il punto di vista della PA e delle imprese

Annalisa Giachi, Responsabile Ricerca PROMO P.A. Fondazione   Il mondo degli appalti di opere e lavori è investito da cambiamenti rilevanti a livello normativo: dalla nascita dell’Autorità Anticorruzione al decreto Sblocca Italia, dall’aggregazione delle stazioni appaltanti (L. 84/2014) alle semplificazioni in materia di edilizia. Quali le opportunità dall'innovazione? Quali le criticità da affrontare? Promo PA … Leggi tutto

Contratti pubblici, appalti e public procurement

2022 – Il procurement ICT nella regione Puglia uno stato dell’arte progetto ha voluto ricostruire una fotografia aggiornata e completa sullo stato dell’arte degli acquisti di ICT in Puglia, attraverso un’analisi delle procedure di gara e delle aggiudicazioni di appalti di soluzioni ICT 2021 – Il Procurement Pubblico del Digitale: dal Planning all’Execution Lo studio … Leggi tutto

PA-Procurement Index: partecipa all’indagine

Come sta evolvendo il mondo del procurement pubblico? Quali sono i principali trend di mercato in riferimento all’andamento della domanda  e dell’offerta di acquisti di beni e servizi pubblici? Quali le percezioni degli operatori del settore e delle stazioni appaltanti? A queste domande sta cercando di rispondere “PA-Procurement Index”, progetto finalizzato a costruire un indice … Leggi tutto

PA Procurement Index

Obiettivi Come sta cambiando il procurement pubblico? Che cosa si aspettano i  RUP circa l’andamento della domanda e dell’offerta nel mercato degli appalti pubblici? Qual’è la percezione degli operatori rispetto ad alcune tematiche strategiche, come la centralizzazione degli acquisti, la partecipazione delle PMI, la dematerializzazione? A queste domanda cerca di dare una risposta il progetto, … Leggi tutto

La qualificazione delle stazioni appaltanti: opportunità e strumenti per l’implementazione di un modello nazionale. Il punto di vista delle stazioni appaltanti e delle imprese

Per richiedere una copia della ricerca scrivere a ricerca@promopa.it Obiettivi L’obiettivo della ricerca è quello di individuare evidenze oggettive e  linee guida utili al legislatore per mettere a punto un sistema nazionale di qualificazione per le stazioni appaltanti, così come previsto dall’art. 38 del Dlgs 50/2016,  che sia utile non solo per la PA e … Leggi tutto

Spending review. Scenari, testimonianze e proposte sulla razionalizzazione dei costi di approvvigionamento della Pubblica Amministrazione

Obiettivi La Ricerca cerca di mettere in luce se la Pubblica Amministrazione italiana possa finalmente recuperare efficienza ponendo una nuova attenzione alla spesa e soprattutto come. A partire da questo assunto si è sviluppato il lavoro che: ricostruisce il quadro normativo di riferimento in Italia definisce lo stato dell’arte di quanto fatto fino ad oggi … Leggi tutto

PA-Procurement Index: ecco come cambia il procurement pubblico

Annalisa Giachi, Responsabile Ricerche, PROMO P.A. Fondazione Come sta cambiando il procurement pubblico? Qual è la percezione degli operatori rispetto ad alcune tematiche strategiche, come la centralizzazione degli acquisti, la partecipazione delle PMI alle gare pubbliche, la dematerializzazione? A queste domande si cercherà di dare una risposta con il progetto, realizzato da BravoSolution in collaborazione … Leggi tutto

Roma, 22 marzo 2013

CONVEGNO Stato dell’arte e opportunità di innovazione  per la  gestione degli appalti di lavori pubblici   Presentazione del 1° rapporto nazionale “Come appalta la PA” Ance, Sala Colleoni, via Guattani 16, Roma   22 marzo 2013, ore 9.30 – 13.00 La partecipazione è gratuita, previa iscrizione e fino a esaurimento posti   La ricerca di … Leggi tutto

Un decalogo per la buona gestione della spesa per i consumi intermedi

Un decalogo per la buona gestione della spesa per i consumi intermedi Oltre i tagli della spending review, dieci proposte concrete per razionalizzare i costi del procurement e migliorare i processi di acquisto Ioletta Pannocchia, Direttore generale, PROMO P.A. Fondazione In quest’ultimo anno la PA è stata costretta ad acquisire nuova consapevolezza sulla necessità di … Leggi tutto