Decreto correttivo del Codice dei contratti (D.Lgs. 209/2024): le principali novità

Il Decreto Legislativo 209/2024 che apporta modifiche significative al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) è in vigore immediatamente dal 1° gennaio 2025. Emanato con l’obiettivo di velocizzare la spesa e semplificare le procedure, comporta per gli operatori l’onere di aggiornarsi ed adeguarsi in tempi strettissimi, con poco spazio per gli approfondimenti, prima della sua … Leggi tutto

Decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 209/2024

Sulla Gazzetta Ufficiale n.305 del 31/12/2024 è stato pubblicato il D.Lgs. 209/2024, recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”. Il provvedimento, che modifica oltre 70 articoli e introduce tre nuovi allegati, rappresenta un passo avanti nella semplificazione e razionalizzazione del quadro normativo, … Leggi tutto

Correttivo Codice appalti: una prima apertura alle PMI

Su queste pagine, circa 8 mesi fa, evocando la necessità di “pensare in piccolo” come richiesto dallo Small Business Act europeo per una politica industriale volta a favorire la crescita delle piccole imprese, avevamo ribadito l’esigenza di partire dal mondo degli appalti pubblici, permettendo di riservare le gare sotto soglia italiane alle micro, piccole e … Leggi tutto

Correttivo al Codice dei Contratti (D.Lgs. 36/2023): scarica il testo bollinato del decreto legislativo

Il Consiglio dei Ministri del 21 ottobre 2024 ha approvato, in esame preliminare, lo schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”. Scarica il testo del Decreto correttivo al Codice dei contratti (D.Lgs. 36/2023) – TESTO BOLLINATO “Di seguito alcune tra le principali novità introdotte. Equo … Leggi tutto

La “finanza di progetto” dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici

La finanza di progetto è una particolare modalità di realizzazione delle opere pubbliche, attraverso la quale un progetto di investimento trova il suo ristoro economico e finanziario nei ricavi e nei flussi di cassa generati dall’attività di gestione dell’opera realizzata. Con il ricorso alla finanza di progetto uno o più operatori economici possono presentare ad … Leggi tutto

Parte ma a rilento la riforma del Codice degli appalti

È del 24 gennaio di quest’anno la nota con la quale la Commissione Europea notificava al Ministro degli Esteri la costituzione in mora dell’Italia per la mancata conformità del quadro giuridico italiano alle direttive del 2014 in tema di contratti pubblici, individuando una serie di disposizioni non conformi al quadro regolamentare europeo nel codice dei … Leggi tutto

Aiuti di Stato: la Commissione Europea ha adottato il Codice delle Best Practices per snellire e velocizzare il controllo degli aiuti di Stato

Nei giorni scorsi, a seguito di un approfondito confronto con gli Stati membri, la Commissione Europea ha adottato il Codice per gli aiuti di stato. Il Codice rappresenta una guida per la Commissione, gli Stati membri, attori economici e altri stakeholder, al fine di migliorarne l’efficacia, la trasparenza e la prevedibilità degli aiuti. Il Codice … Leggi tutto

Approvato in via definitiva il nuovo Codice Antimafia

La Camera, dopo quasi quattro anni di lavori, ha approvato definitivamente la Legge di modifica del Codice Antimafia (D.Lgs. 159/2011), attesa adesso alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Somo molte le modifiche apportate, dal sequestro-confisca più efficaci, al controllo giudiziario delle aziende a rischio infiltrazione, dalla riorganizzazione dell'Agenzia nazionale per i beni confiscati alle misure di … Leggi tutto

Le novità del correttivo al Codice dei Contratti

 LE NOVITÀ DEL D.LGS. 19 APRILE 2017, N. 56 “DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE AL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50” Problematiche applicative e indicazioni operative per le imprese Lucca,  22 maggio 2017, orario 9:30-13:30 Palazzo Bernardini – primo piano – Sala Assemblea Piazza Bernardini 41   Scarica la presentazione di Maria Lucia Conti, Provveditore … Leggi tutto

Il nuovo Codice degli appalti: istruzioni operative

                  Riparte lo Sportello Appalti Imprese: il 20 marzo a Cagliari un incontro dal titolo "Il nuovo Codice degli Appalti: istruzioni operative. Le novità, il recepimento delle direttive e il regime transitorio" CRFP (Ex CISAPI), Via Caravaggio – Cagliari Durante l’incontro si farà il punto sull’attuazione della … Leggi tutto

Affidamenti in house: le Linee guida ANAC per l’iscrizione nell’elenco previsto dall’art. 192 del Codice dei contratti pubblici

Alessandro Manetti, Responsabile Scientifico CE.S.PA. – Centro Studi Partecipate L’art.192 del D.Lgs. 50/2016 prevede l’istituzione presso l’ANAC dell’elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house, secondo quanto previsto all’art. 5 di tale decreto. L’iscrizione nell’elenco avviene in seguito a domanda presentata dall’amministrazione aggiudicatrice e … Leggi tutto