L’in house providing secondo il nuovo Codice dei contratti pubblici

Alessandro Manetti, Responsabile Scientrifico CE.S.PA. – Centro Studi Partecipate Il nuovo Codice degli appalti e delle concessioni, D.Lgs. 50/2016, contiene anche il recepimento della nuova disciplina in materia di “in house providing” dettata dalle Direttive UE nn. 23, 24 e 25 del 2014 in materia di concessioni e appalti dei settori ordinari e speciali. Il … Leggi tutto

Appalti e contratti pubblici: Codice dei Contratti (D.Lgs. 36/2023)

PROMO PA è accreditata per la formazione per la qualificazione delle stazioni appaltanti Sul supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31 marzo 2023, è stato pubblicato il D.Lgs. 36/2023 recante “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”.  Dal 1° … Leggi tutto

Corsi Privacy, Corsi Codice Protezione e Trattamento dei Dati Personali Enti Locali

Corsi per l’area Privacy   Tematiche Il Codice in materia di protezione dei dati personali: l’attuazione degli adempimenti di Legge sulla: problematiche e responsabilità. La redazione del Documento Programmatico sulla Sicurezza. La gestione dei fascicoli dei dipendenti nel rispetto della normativa della Privacy. Il trattamento dei dati mediante strumenti informatici da parte della PA.   … Leggi tutto

L’Auditing nella Pubblica Amministrazione: un sistema integrato per il controllo e la prevenzione della corruzione

La funzione di controllo nella Pubblica Amministrazione (PA) riveste un ruolo cruciale nel garantire la legalità, l’efficienza e la trasparenza dell’azione amministrativa. L’evoluzione normativa ha progressivamente rafforzato i meccanismi di verifica e prevenzione della corruzione, introducendo strumenti sempre più sofisticati di auditing amministrativo. In tale contesto, emerge la necessità di un modello di controllo che … Leggi tutto

Formazione per la qualificazione delle stazioni appaltanti: PROMO P.A. è stata accreditata dalla SNA

PROMO P.A Fondazione è stata accreditata per la formazione in materia di contratti pubblici ai sensi dell’art. 63 comma 10 del nuovo Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023). La SNA ha pubblicato l’elenco delle istituzioni e dei corsi accreditati nel periodo ottobre-dicembre 2024. In particolare PROMO P.A. si è vista accreditare ben 8 corsi, fra … Leggi tutto

Spettacolo dal vivo: nuovi autori per nuovi pubblici

Il volume “Spettacolo dal vivo: nuovi autori per nuovi pubblici. Stato dell’arte e prospettive di sistema” è curato da Donatella Ferrante e Francesca Velani ed è pubblicato dalla casa editrice FrancoAngeli nella collana “Consumo, Comunicazione, Innovazione” curata da Roberta Paltrinieri. SCARICA L’E-BOOK Descrizione della pubblicazione L’autorialità è una nozione cruciale nel panorama dello spettacolo dal … Leggi tutto

PROMO P.A. certificata per la parità di genere UNI/PdR 125:2022

Ioletta Pannocchia, Direttrice Generale di Promo PA Fondazione La certificazione di Parità di Genere secondo la norma UNI/PdR 125:2022, rilasciata a PROMO PA il 6 agosto 2024, è il riconoscimento di un modus operandi che vede la Fondazione particolarmente attenta agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals (SDGs) dell’ONU – dell’Agenda 2030 … Leggi tutto

Delibera ANAC n. 195 del 23 aprile 2024: Asmel sanzionata e sospesa dalla qualificazione come centrale di committenza

Con Delibera n. 195 del 23 aprile 2024 recante “Procedimento sanzionatorio per la sospensione della qualificazione ottenuta e successiva cancellazione dall’elenco delle stazioni appaltanti qualificate e per l’eventuale applicazione di una sanzione pecuniaria, ai sensi dell’art. 63, comma 11, del d.lgs. 36/2023, e dell’art. 12 dell’All. II.4 al Codice”, l’ANAC ha corrisposto una sanzione di … Leggi tutto

Selezione del personale da parte di Asmel in violazione delle norme in materia di contrattualistica pubblica: Delibera ANAC n. 289 del 20 giugno 2023

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, dopo un’approfondita istruttoria e un’ispezione della Guardia di Finanza, con la delibera n. 289 del 20 giugno 2023, ha chiarito che “l’affidamento ad Asmel (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) di compiti gestionali delle selezioni del personale degli enti locali, si pone al di fuori del Codice dei … Leggi tutto

Uno strumento per non perdersi nel giornaliero

Continua l’attività dell’Academy del personale pubblico che ha visto la presenza nei recenti webinar di protagonisti della nuova stagione di riforme: dal Capo Dipartimento della Funzione Pubblica Marcello Fiori al Presidente dell’Aran Antonio Naddeo. L’adesione di dirigenti e funzionari di tutte le Amministrazioni, dalle centrali alle locali alle aziende speciali, alle ASL alle Università, conferma … Leggi tutto

Il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica

Con il D.Lgs. 201/2022 sul riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica siamo di fronte all’ennesimo tentativo di riforma che ha interessato tutti i governi italiani dell’ultimo decennio, dal governo Berlusconi II e IV, al governo Prodi II fino al governo Renzi. Questa volta però c’era una motivazione in più che ha … Leggi tutto

Vivi l’Europa!

Un nuovo parco pubblico nel quartiere sotto casa, una pista ciclabile che collega la periferia al centro, agevolazioni a fondo perduto per trasformare un’idea in impresa, contributi destinati ai giovani che vogliono vivere e studiare all’estero, sono solo alcuni esempi di come l’Europa, attraverso la Politica di Coesione sia dentro la quotidianità e possa davvero … Leggi tutto

La fine del Governo Draghi: quali scenari per il PNRR

21/7/2022 La fine del Governo Draghi e della legislatura pongono diversi interrogativi sull’attuazione del PNRR, ovvero sulla capacità del nostro Paese di mettere a terra investimenti e riforme necessari al conseguimento dei traguardi e degli obiettivi concordati con l’Unione europea, al rispetto dei quali è subordinata l’erogazione delle risorse. Il Presidente Draghi è stato chiaro … Leggi tutto

Le misure per la Pubblica Amministrazione contenute nel D.L. 36/2022 convertito in L. 79/2022 (PNRR 2)

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 è stato pubblicato il D.L. 36/2022 recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Il Decreto è stato convertito con la Legge 79/2022, pubblicata in Gazzetta il 29 giugno 2022. Di seguito un approfondimento sulle misure di immediata applicazione per … Leggi tutto

Qualificazione delle stazioni appaltanti: le tappe per la redazione del testo finale delle Linee Guida

Con la delibera 141 del 30 marzo 2022, Anac ha approvato le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Le Linee guida – attuative del Protocollo d’intesa sottoscritto il 17/12/2021 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’ANAC – individuano le modalità operative per l’attuazione – prevista in … Leggi tutto