Formazione obbligatoria OIV | Corsi accreditati

Ottieni i 40 crediti OIV con la formazione online PROMO PA è accreditata dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione per l’erogazione della formazione continua per gli iscritti nell’Elenco nazionale dei componenti degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV), ai sensi di quanto previsto dal DM 6 agosto 2020. Il catalogo delle attività formative accreditate comprende 13 corsi online … Leggi tutto

Smart regulation, precondizione del fare

Smart regulation, precondizione del fare Gaetano Scognamiglio, Presidente PROMO P.A. Fondazione La ripresa dopo le feste è accompagnata da una Legge di stabilità, che perde il pelo ma non il vizio. Non si chiama più finanziaria ma contiene sempre di tutto e di più, dal contributo di 200.000 euro per studiare il possibile incremento dei … Leggi tutto

Einstein e l’anticorruzione

Gaetano Scognamiglio, Presidente, PROMO P.A. Fondazione Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose. Così parlava il grande Albert e così è opportuno riflettere sulle sue parole all’inizio di un percorso di grande impegno e responsabilità per i Segretari, per tutti gli altri responsabili della prevenzione della corruzione, nonché … Leggi tutto

Anticorruzione: siglata in Conferenza Unificata l’intesa per l’attuazione della Legge 190/12

Nel corso della Conferenza Unificata del 24 luglio, è stata sancita l’intesa prevista dai commi 60 e 61 della Legge 190/12 (Legge anticorruzione). L’intesa ha definito i termini: per la definizione del piano triennale anticorruzione per l’adozione di norme regolamentari relative all’individuazione degli incarichi vietati ai dipendenti pubblici per la definizione, da parte di ciascuna … Leggi tutto

Le principali novità per le società partecipate dagli Enti Locali introdotte dalle manovre finanziarie di fine 2013

Alessandro Manetti, Responsabile Scientifico CE.S.PA. – Centro Studi Partecipate Leonardo Penna, Avvocato in Firenze Le disposizioni contenute nei provvedimenti approvati alla fine del 2013 segnano un deciso cambiamento da parte del legislatore delle modalità con cui si intende affrontare le numerose criticità legate alle società locali, aziende speciali ed istituzioni; il nuovo approccio è in … Leggi tutto

Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni per le società “in house”

Alessandro Manetti, Responsabile Scientifico CE.S.PA. – Centro Studi Partecipate   1. OBBLIGO DI TRASMISSIONE DEI DATI SUGLI APPALTI ALL’AVCP Secondo l’art. 1 comma 32 della Legge 190/2012 (c.d. “Anticorruzione PA”) tutte le “stazioni appaltanti”, quindi anche le società pubbliche limitatamente alla loro attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o dell’Unione europea, sono tenute … Leggi tutto

Prime osservazioni sulla applicabilità delle cause di incompatibilità fra incarichi dirigenziali e cariche elettive previste dal D.Lgs. 39/13 alle situazioni già consolidate

di Luigi Maria De Angelis Con la pubblicazione del Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 “Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’art. 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190” stanno sorgendo in … Leggi tutto

Verso il … rapporto annuale su la “PA vista da chi la dirige”

Ioletta Pannocchia, Direttore Generale, PROMO P.A. Fondazione   Nei prossimi giorni i dirigenti della Pubblica Amministrazione centrale e locale si esprimeranno sull’attuale situazione della PA. Le opinioni raccolte costituiranno il nucleo del rapporto, che, condotto come ogni anno da PROMO PA Fondazione su iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica, verrà presentato al prossimo FORUM PA. … Leggi tutto

Verso la tempesta perfetta

Gaetano Scognamiglio Presidente, PROMO PA Fondazione Con l’approvazione dello schema di D.P.R. sul codice di comportamento dei dipendenti pubblici, il varo delle linee guida per il piano nazionale anticorruzione e la pubblicazione  del D.Lgs. sul riordino della normativa in materia di trasparenza, che il Ministro per la Pubblica Amministrazione nel convegno dell’11 marzo alla SSPA … Leggi tutto

Executive Master JusPA

EXECUTIVE MASTER JusPA 2.0   AVVOCATI CONSULENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Executive Master in aula  /  online Inizio lezioni sabato 19 ottobre 2013 RICHIEDI LA BROCHURE JUSPA IN AULA  /  RICHIEDI LA BROCHURE JUSPA ONLINE Destinatari L’Executive Master JusPA si rivolge agli Avvocati e ai praticanti Avvocati che operano con gli enti pubblici e ai Dirigenti e … Leggi tutto

Firenze, 4 dicembre – Leasing in costruendo o contratto di disponibilità?

Leasing in costruendo o contratto di disponibilità? Possibilità, difficoltà e rischi per le stazioni appaltanti, società di leasing e soggetti realizzatori. Firenze, Via Valfonda 9 4 dicembre 2012 ore 9.30 – 13.30 partecipazione gratuita, le iscrizioni online sono terminate ma sarà possibile icriversi in loco PROGRAMMA Ore 9.30: registrazione dei partecipanti Ore 10.00: saluti e … Leggi tutto

I prossimi mesi

Gaetano Scognamiglio, Presidente, PROMO P.A. Fondazione Alla ripresa del lavoro l’interrogativo di tutti è cosa ci aspetta nei prossimi mesi. La spending review (D.L. 95/12 convertito in Legge 135/12) ce ne dà un primo anticipo. L’attenzione si concentra principalmente sugli interventi di razionalizzazione della spesa, sulla riduzione del personale e su vari tagli previsti nei … Leggi tutto

Come Appalta la PA. Anteprima dei risultati della ricerca

Annalisa Giachi, Responsabile Ricerche, PROMO P.A. Fondazione Estrema eterogeneità nell’organizzazione della funzione a livello territoriale e per tipologia di Ente, profondo divario tra il “comportamento “ degli Enti e quello delle aziende partecipate, focus su aspetti di natura procedurale (con particolare riferimento alla gestione del contenzioso), scarsa attenzione all’innovazione della gestione del parco fornitori, iper-regolamentazione … Leggi tutto

Camera di Commercio di Lecco, 28 e 29 gennaio 2014

         ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E CODICI DI COMPORTAMENTO Adempimenti e responsabilità   28 e 29 gennaio 2014 – Camera di Commercio di Lecco, “Casa dell’Economia“ Via Tonale 28/30 – Lecco Scarica l’invito Partecipazione gratuita. Il corso è riservato ai dirigenti e funzionari delle Amministrazioni del territorio lecchese. Le iscrizioni sono chiuse. 28 gennaio … Leggi tutto

Spending review e public procurement: “Come Appalta la PA”, primo Rapporto Nazionale sull’innovazione negli appalti di lavori per l’aumento dell’efficienza dei processi di affidamento

Annalisa Giachi, Responsabile Ricerche, PROMO P.A. Fondazione   Come noto, la maggior parte delle inefficienze, degli sprechi e dei ritardi che si generano nella filiera degli appalti pubblici di beni, servizi e lavori sono dovuti alla difficoltà di introdurre innovazioni che abbiano un impatto sull’intero processo organizzativo degli acquisti, e, di conseguenza, sulla qualificazione degli … Leggi tutto

Il trattamento delle spese per il personale delle società partecipate dagli Enti locali

Alessandro Manetti, Dottore Commercialista, Consulente e Responsabile Scientifico CE.S.PA. Centro Studi Partecipate   Con la deliberazione n. 14/2011 la Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti, su sollecitazione della Sezione Regionale di Controllo della Toscana, alla quale si era rivolto il Comune di Campi Bisenzio, ha cercato di fare un po’ di chiarezza sul tema … Leggi tutto

Roma, 2 Dicembre 2011 – Come Acquista la P.A .

Presidenza del Consiglio dei Ministri Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione COME ACQUISTA LA P.A. Presentazione del Secondo Rapporto Nazionale Il nuovo ruolo dei Responsabili acquisti per lo sviluppo del procurement nella Pubblica Amministrazione e per l’aumento dell’efficienza e dell’efficacia dell’azione amministrativa 2 dicembre 2011, ore 9.30 Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione- Aula Magna Via Dei … Leggi tutto

Etica pubblica, anticorruzione e imparzialità dell’azione amministrativa

Gaetano Scognamiglio, Presidente, PROMO P.A. Fondazione Opportunamente il neo Ministro della Funzione Pubblica, Filippo Patroni Griffi, nella sua recente audizione alla Camera dei Deputati ha affermato che "… il funzionario pubblico deve sentirsi parte di un corpo. E i corpi pubblici devono condividere un idem sentire. L'idea che i lavoratori pubblici debbano rispettare regole di … Leggi tutto

Approfondimenti – Appalti e Collaudi

Le novità apportate dal regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici (D.P.R. 207/10) In materia di Appalti Salute, ambiente e sviluppo sostenibile: elementi decisivi nella stipula del contratto. Gennaio 2011, Sole 24 ore –  guida al diritto Il regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici (D.P.R. 207/10) ridisegna completamente le norme relative a … Leggi tutto