Concorsi Agenzia delle Entrate 2023: 4500 posti per funzionario tributario e per i servizi di pubblicità immobiliare

Il 24 luglio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato due nuovi bandi di Concorso, per un totale di 4.500 posti da funzionari: Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 3970 unità per l’area dei funzionari per attività tributaria Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 530 unità per l’area dei funzionari per i … Leggi tutto

D.L. 44/2021 convertito in L. 76/2021: ecco i chiarimenti sulle misure per lo svolgimento dei Concorsi (art. 10)

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 31-5-2021 è stato pubblicata la Legge 76/2021 di conversione del D.L. 44/2021 recante “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici”. Il decreto all’art. 10 “Misure per lo svolgimento delle procedure per i concorsi pubblici (e per la … Leggi tutto

Concorsi Pubblici: ecco il nuovo Protocollo per lo svolgimento delle prove in presenza dal 3 maggio 2021

Il Dipartimento della Funzione Pubblica il 15 aprile 2021 ha pubblicato il nuovo “Protocollo per lo svolgimento dei Concorsi Pubblici”, validato dal Comitato Tecnico Scientifico. Il nuovo Protocollo, che supera quello di febbraio, “disciplina le modalità di organizzazione e gestione delle prove selettive delle procedure concorsuali pubbliche tali da consentirne lo svolgimento in presenza in … Leggi tutto

Riparte la stagione dei Concorsi pubblici

Nei prossimi tre anni si prevede l’uscita di 500.000 dipendenti pubblici, dei quali, secondo quanto indicato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno, 250.000 soltanto nell’anno in corso, come effetto di pensioni anticipate, opzione donna e quota 100. Per far fronte a quello che si prospetta come un probabile terremoto nel funzionamento delle Pubbliche … Leggi tutto

Legge di stabilità: previsti nuovi Concorsi SNA e Carriera Prefettizia

La Legge di stabilità 2016 (Legge 208/2015), al comma 216, prevede che "le facoltà assunzionali del triennio 2016/2018 delle amministrazioni dello Stato sono prioritariamente finalizzate all'assunzione di 50 dirigenti mediante apposita procedura selettiva gestita dalla SNA e di 50 unità nei profili iniziali della carriera prefettizia". Anche se in ritardo rispetto a quanto previsto dalla … Leggi tutto

Preparazione ai Concorsi Pubblici

Negli ultimi mesi sono stati pubblicati diversi bandi di Concorso, alcuni con procedura semplificata, con l’obiettivo di attuare il ricambio generazionale nella Pubblica Amministrazione e rafforzare la capacità amministrativa degli Enti coinvolti nell’attuazione del PNRR. PROMO PA è attiva nel campo della preparazione post-universitaria, attraverso l’organizzazione di Corsi di preparazione ai Concorsi della Pubblica Amministrazione. L’obiettivo … Leggi tutto

Concorso per 441 Segretari Comunali 2024: pubblicato il bando in Gazzetta Ufficiale

Il 18 novembre 2024 è stato indetto il “Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 441 (quattrocentoquarantuno) borsisti al corso-concorso selettivo di formazione – edizione 2024 per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell’iscrizione di 340 (trecentoquaranta) Segretari comunali nella fascia iniziale dell’Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali”. Il COA 2024 era stato anticipato … Leggi tutto

10° corso-concorso per Dirigenti SNA 2024: pubblicato il bando per 97 Dirigenti (116 allievi) delle Amministrazioni centrali

E’ stato pubblicato sul Portale del Reclutamento inPA il nuovo bando di “Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 116 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 97 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici”. Si tratta quindi del 10° corso-concorso per dirigenti SNA. La … Leggi tutto

Le misure per la Pubblica Amministrazione contenute nel D.L. 36/2022 convertito in L. 79/2022 (PNRR 2)

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 è stato pubblicato il D.L. 36/2022 recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Il Decreto è stato convertito con la Legge 79/2022, pubblicata in Gazzetta il 29 giugno 2022. Di seguito un approfondimento sulle misure di immediata applicazione per … Leggi tutto

Concorso Ripam per la selezione di 2293 unità di personale a tempo indeterminato: pubblicato il bando in Gazzetta Ufficiale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, 4° serie speciale concorsi ed esami, n. 104 del 31/12/2021, il bando di “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 2293 posti di personale non dirigenziale di area seconda, a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero dell’economia … Leggi tutto

Corso-Concorso COA 2021: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di Concorso per 345 Segretari comunali e provinciali

Sulla Gazzetta Ufficiale IV serie speciale – Concorsi ed esami – n. 89 del 9 novembre 2021 è stato pubblicato il nuovo bando di “Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 448 borsisti al corso-concorso selettivo di formazione – edizione 2021 per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell’iscrizione di 345 Segretari comunali nella fascia … Leggi tutto

Concorso pubblico per le Regioni del Sud: pubblicato il bando per 2022 posti a tempo determinato

Sulla Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale Concorsi ed esami – n. 82 del 15 ottobre 2021 è stato pubblicato il bando di “Concorso pubblico per il reclutamento a tempo determinato di 2.022 unità di personale non dirigenziale di Area III – F1 o categorie equiparate nelle amministrazioni pubbliche con ruolo di coordinamento nazionale nell’ambito … Leggi tutto

D.L. 80/2021 (reclutamento PNRR): pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione 113/2021

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 113/2021 di conversione del Decreto Legge 80/2021 recante “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia”. Il Decreto, insieme al D.L. 77/2021 convertito in L. 108/2021 relativo alla governance del … Leggi tutto