Spending review. Scenari, testimonianze e proposte sulla razionalizzazione dei costi di approvvigionamento della Pubblica Amministrazione

Il presente volume, in corso di stampa, contiene i risultati di una ricerca condotta da Promo PA Fondazione, insieme con Bravo Solution,  è pensato, come uno strumento snello, di facile consultazione, in grado di dare una visione istantanea ma allo stesso tempo completa sul tema della spending review, in particolare focalizzando l’attenzione sui costi per l’acquisto … Leggi tutto

Firenze, 4 dicembre – Leasing in costruendo o contratto di disponibilità?

Leasing in costruendo o contratto di disponibilità? Possibilità, difficoltà e rischi per le stazioni appaltanti, società di leasing e soggetti realizzatori. Firenze, Via Valfonda 9 4 dicembre 2012 ore 9.30 – 13.30 partecipazione gratuita, le iscrizioni online sono terminate ma sarà possibile icriversi in loco PROGRAMMA Ore 9.30: registrazione dei partecipanti Ore 10.00: saluti e … Leggi tutto

Il processo di Riordino Istituzionale dopo l’art. 23 del DL 201/11

Il processo di Riordino Istituzionale dopo l’art. 23 del DL 201/11 Il ruolo dei Comuni nel governo di area vasta 4 GIUGNO 2012 Sala del Consiglio San Lazzaro di Savena, piazza Bracci n. 1 partecipazione gratuita, iscrizione necessaria PROGRAMMA scarica l'invito Ore 15.00: registrazione dei partecipanti Ore 15.30: saluti istituzionali Marco Macciantelli, Sindaco del Comune … Leggi tutto

Anzio, 26 settembre 2013

  L’evoluzione del sistema dei controlli negli Enti Locali ed il controllo di regolarità amministrativa dopo la L. 213/2012 e la legge anticorruzione L. 190/2012 Competenze, poteri e responsabilità della dirigenza. L’esperienza del Comune di Anzio   26 settembre 2013 – Comune di Anzio   Partecipazione gratuita, iscrizione necessaria   Programma Ore 15.00: inizio dei … Leggi tutto

Napoli, 25 settembre 2013

DAI CONTROLLI INTERNI AL PIANO ANTICORRUZIONE Auditing interno, primo referto alla Corte dei Conti, responsabilità attuali e future dei segretari dopo le linee attuative della Conferenza unificata 25 settembre 2013 – Aula Magna Provincia di Napoli – Via Don Bosco 4/F   Un momento del convegno e il consigliere Marco Catalano (Procura della Corte dei … Leggi tutto

Prefettura di Cagliari, 6 dicembre

  ANTICORRUZIONE,TRASPARENZA E CODICI DI COMPORTAMENTO – Adempimenti e responsabilità    Scarica il programma   6 Dicembre 2013 – Istituto Tecnico Agrario Statale Duca degli Abruzzi Aula Magna – Via Acquedotto Romano – Elmas, Cagliari Ore 9.30 – Registrazione dei partecipanti Ore 10.00 – Apre i lavori S.E. Alessio Giuffrida, Prefetto di Cagliari Programma: • … Leggi tutto

Prefettura di Cagliari, 6 dicembre

Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Cagliari ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E CODICI DI COMPORTAMENTO Adempimenti e responsabilità   6 Dicembre 2013 – Istituto Tecnico Agrario Statale Duca degli Abruzzi Aula Magna – Via Acquedotto Romano – Elmas, Cagliari Scarica l’invito Partecipazione gratuita. Clicca qui per iscriverti PROGRAMMA Ore 9.00 – Registrazione dei partecipanti Ore 09.30 … Leggi tutto

8 giugno Firenze – Villa Montalto

Firenze,Villa Montalto – 8 giugno ore 9.30 L’importanza della gestione del credito nella Pubblica Amministrazione e nelle Società Partecipate Rischi, opportunità e prospettive dopo il D.L. 70/2011 e le novità del decreto fiscale L’evento è stato accreditato per un totale di  5 crediti formativi dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze   … Leggi tutto

Prato, 12 ottobre 2012

2° CONVEGNO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI I SERVIZI PUBBLICI LOCALI TRA LIBERALIZZAZIONE E REGOLAZIONE DEL MERCATO L'evoluzione della disciplina, forme di gestione e partenariato tra pubblico e privato dopo le manovre 2011, il D.L. 1/12 convertito in L. 27/12, la Sentenza della Corte Costituzionale n. 199/2012 ed il DL 95/2012 convertito in L.135/2012 12 … Leggi tutto

Pescara, 29 giugno 2012

LE PROVINCE NELLA COSTITUZIONE. RUOLO DEI CONSIGLI E FONDAMENTO DELLA RAPPRESENTANZA DEMOCRATICA Profili di incostituzionalità delle disposizioni contenute nell’art. 23  del DL 201/11. Le ipotesi di riforma elettorale 29 giugno –  ore 10.00 Pescara, Palazzo della Provincia, sala Tinozzi   L’art. 23 del DL 201/2011 ha aperto una fase di incertezza a livello istituzionale e … Leggi tutto

Prato, 12 ottobre 2012

2° CONVEGNO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI I SERVIZI PUBBLICI LOCALI TRA LIBERALIZZAZIONE E REGOLAZIONE DEL MERCATO L'evoluzione della disciplina, forme di gestione e partenariato tra pubblico e privato dopo le manovre 2011, il D.L. 1/12 convertito in L. 27/12, la Sentenza della Corte Costituzionale n. 199/2012 ed il DL 95/2012 convertito in L.135/2012 12 … Leggi tutto

Politiche pubbliche e reti di impresa

Lucca 19 aprile 2012 L’obiettivo del convegno è quello di analizzare il tema del sostegno pubblico alle reti di impresa, al fine di ricostruire lo stato dell’arte delle politiche pubbliche e valutarne i primi impatti rispetto agli obiettivi di consolidamento della capacità competitiva delle PMI. L’incontro sarà anche l’occasione per presentare un progetto realizzato da … Leggi tutto

Et surtout pas de zéle (Talleyrand): considerazioni a margine sul regolamento per la disciplina dei controlli interni ex art 3 del D.L. 174/12

Gaetano Scognamiglio, Presidente, PROMO P.A. Fondazione   E soprattutto niente zelo raccomandava Talleyrand ai suoi collaboratori. La raccomandazione del grande statista, la cui scaltrezza e intelligenza gli aveva fatto superare indenne e in posizione di forza uno dei periodi più turbolenti della storia, ben si applica a una delle (tante, troppe) prossime scadenze imposte dall’ennesimo … Leggi tutto

1) un regolamento snello (art. 3 D.L. 174/12) 2) ingegnerizzare il controllo 3) semplificazioni

1) Un regolamento snello (quello ex art. 3 D.L. 174/12 convertito in L. 213/12) 2) Ingegnerizzare il controllo successivo di regolarità amministrativa. Che significa? 3) A proposito delle semplificazioni Gaetano Scognamiglio, Presidente, PROMO P.A. Fondazione   1) Ritorno su un tema già affrontato per rispondere in modo organico alle osservazioni sul redazionale apparso nella newsletter … Leggi tutto

Rafforzamento dei controlli interni e nuova governance locale

Gaetano Scognamiglio, Presidente, PROMO P.A. Fondazione Il rafforzamento dei controlli interni introdotto dal D.L.b 174/12 convertito in L. 213/12 apre una nuova stagione nella governance degli enti locali, nella quale il concetto di autonomia viene rivisto per garantire il rispetto degli obblighi derivanti dal patto di stabilità e per riportare la situazione finanziaria degli enti … Leggi tutto

Reingegnerizzare per continuare a… formare

Paolo Caracciolo, Segretario Generale, Comune di Grottaferrata Le disposizioni contenute all'art. 6, comma 13, del Decreto Legge n.78/2010 richiamano le amministrazioni al contenimento della spesa, ponendo un limite preciso al finanziamento delle attività esclusivamente formative dei pubblici dipendenti, prevedendo, nello specifico che, a partire dal 2011, le amministrazioni debbano ridurre del 50% rispetto al 2009 … Leggi tutto

Il futuro delle Province Sarde dopo l’art. 23 del Dl 201/11

Il futuro delle Province Sarde dopo l’art. 23 del Dl 201/11 Prospettive del processo di riordino istituzionale, e di riforma organica delle istituzioni di governo di area vasta Sassari 28 marzo 2012 Piazza d'Italia 31, Sala del Consiglio dalle ore 10.00 alle ore 16.30 L’art. 23 del DL 201/2011, convertito in legge22 Dicembre 2011, n. … Leggi tutto