Cagliari, 28 marzo 2011 – Amministrare l’Ente Locale: status, poteri e responsabilità dei Consiglieri

Ciclo di Seminari Amministrare l’Ente Locale: Strumenti E Prospettive Per Il Biennio 2011-2013 Status Degli Amministratori, Controllo Delle Partecipate, Federalismo Fiscale Primo di tre incontri Cagliari, 28 marzo 2011 Provincia di Cagliari, Ex Cappella, Viale Ciusa 21, Ore 15.00 – 18.00 STATUS, POTERI E RESPONSABILITA’ DEI CONSIGLIERI Programmazione e controllo nel Consiglio nel ciclo della … Leggi tutto

Concorso COA V: ecco le date delle prove scritte

L’Agenzia autonoma per la gestione dell’albo dei segretari comunali e provinciali il 17 dicembre ha pubblicato il diario delle prove scritte. Queste si svolgeranno nei giorni nei giorni 22, 23 e 24 marzo 2011 nelle sedi e negli orari che verranno resi noti nella Gazzetta Ufficiale del 4 marzo 2011.    Per consultare l’avviso clicca … Leggi tutto

Le relazioni istituzionali con le Pubbliche Amministrazioni e le forme di comunicazione

Finalità Il percorso formativo è principalmente rivolto ad ottimizzare le capacità relazionali dei dirigenti FIAIP nei confronti della Pubblica Amministrazione. Destinatari Il percorso è rivolto ai membri del Consiglio Nazionale, ai Presidenti Regionali e Provinciali FIAIP. Sedi Il corso è strutturato in 3 lezioni, che si svolgeranno in 7 edizioni, su 6 diverse sedi: Ancona, … Leggi tutto

La valorizzazione dell’accoglienza al pellegrino lungo la via Francigena in Lombardia – Indagine conoscitiva

La Via Francigena è uno dei più importanti Itinerari culturali riconosciuti dal Consiglio d’Europa, un percorso lungo oltre duemila chilometri che dall’Inghilterra attraversa il vecchio continente passando per Francia e Svizzera, per giungere fino in Italia. In Lombardia, la Via si snoda per circa 120 km da Palestro, attraverso Robbio, Mortara, Tromello, Garlasco, Gropello Cairoli, … Leggi tutto

Autonomia organizzativa dell’Ente Locale e limitazione della previsione della figura del Direttore Generale

  Autonomia organizzativa dell’Ente Locale e limitazione della previsione della figura del Direttore Generale di Giancarlo De Maria, Coordinatore Comitato Scientifico, ANDIGEL     Tra le misure introdotte dalle recenti disposizioni di legge (LL. 191/2009, 42/2010, 122/2010) per contenere la spesa pubblica e applicabili agli Enti locali, la prescritta soppressione del Direttore Generale nei Comuni … Leggi tutto

PROMO P.A. Fondazione alla 34° conferenza dell’European Group for Public Administration (EGPA)

Gaetano Scognamiglio, Presidente PROMO P.A. Fondazione   Democrisis è il concetto intorno al quale ruota la giornata di apertura dell’European Group of Public Administration a Bergen in Norvegia. L’attuale crisi della Pubblica Amministrazione matura di fronte a problematiche multisettoriali, per le quali non esistono adeguate competenze, in un quadro di mancanza di consapevolezza di obiettivi … Leggi tutto

AUREA: realizzazione di un sistema territoriale di controllo di regolarità amministrativa

AUREA Sistema territoriale di AUditing per la REgolarità Amministrativa Progetto di fattibilità per la realizzazione di un sistema territoriale di controllo di regolarità amministrativa sulle determinazioni dirigenziali degli Enti Locali, attraverso la metodologia dell’auditing amministrativo interno Il progetto, approvato con decreto n°4181 del 27/08/2009, ha prodotto la realizzazione di uno studio di fattibilità per attuare … Leggi tutto

AuditingPA – software per il controllo di regolarità

  PROMO PA Fondazione affianca gli Enti Locali nei percorsi di innovazione e modernizzazione dei processi organizzativi e gestionali e nell'implementazione di sistemi di valutazione e controllo.   Dal 2005, il modello PROMO PA per il controllo di regolarità amministrativa si è diffuso negli Enti Locali, che hanno attivato processi virtuosi di governance interna tesi … Leggi tutto

La tecnologia come leva strategica nella valorizzazione dei beni culturali, Roma, 12 maggio 2010

  La tecnologia come leva strategica nella valorizzazione  e fruizione dei beni culturali                                                       Interventi di: Francesca Velani, Vicepresidente Promo PA Fondazione “M-Tour”.  Ascolta la tua Città   Andrea Erri, Responsabile amministrazione e personale Fondazione Giorgio Cini “ ECHO Catalogazione e digitalizzazione libretti d’opera  Annalisa Bini, Direttore attività culturali, bibliomediateca e museo Accademia Nazionale di Santa … Leggi tutto

PROMO DAY 2011

Autonomie fra vincoli di bilancio e federalismo. Quali prospettive? Come affrontare i bilanci 2012 e gli anni della crisi Roma, venerdì 4 novembre CNEL – Sala Parlamentino ore 10.00 – 13.00 ore 9.30 – Registrazione partecipanti e welcome coffee   ore 10.00 – Saluti istituzionali Antonio Marzano, Presidente CNEL Michelino Davico, Sottosegretario Ministeri dell'Interno Antonio … Leggi tutto

Indice libro: La Riforma Brunetta commentata dai protagonisti

La riforma Brunetta commentata dai protagonisti: Il nuovo ordinamento del lavoro pubblico e il ciclo della performance “Programmazione, valutazione e controllo dopo la riforma Brunetta (L. n. 15 e D.Lgs. n.150 del 2009)” Indice del libro Premessa, di Gaetano Scognamiglio   PARTE PRIMA – Il nuovo ordinamento del lavoro pubblico. La privatizzazione del rapporto di … Leggi tutto

Libro: la Riforma Brunetta commentata dai protagonisti

  Il nuovo ordinamento del lavoro pubblico e il ciclo della performance Programmazione, valutazione e controllo dopo la riforma Brunetta (L. 15/09 e D.Lgs. 150/09) Presentazione Il volume è stato presentato a Roma, il 27 aprile, a Palazzo Valentini – Provincia di Roma, durante Promo Day 2010. All’evento, partecipato da oltre150 persone, erano presenti gli … Leggi tutto

La sfida degli acquisti per un’amministrazione più efficiente ed efficace: il ruolo delle Amministrazioni Provinciali

FORUM PA – Roma, 9 Maggio 2011 ore 15.00 Convegno B15 La grave carenza di risorse, costringe le Pubbliche amministrazioni a risparmiare sugli acquisti. Deriva anche da qui la diffusione dell'e-procurement, quell'insieme di strumenti e prassi per effettuare acquisti in modalità elettronica, che la normativa ammette ed incentiva. In questo contesto le Province svolgono un … Leggi tutto

Approfondimenti e commenti

Di seguito alcuni contributi di commento e approfondimento sviluppati dalla comunità di PROMO P.A. sulle tematiche di maggiore attualità per il mondo della Pubblica Amministrazione centrale e locale. Gli Energy Performance Contract. Come, quando e perché – luglio 2022 Le misure per la Pubblica Amministrazione contenute nel D.L. 36/2022 convertito in L. 79/2022 (PNRR 2) … Leggi tutto

La responsabilità derivante dal D.lgs 231/2001 per le società partecipate. Ambito di applicabilità, obblighi e sanzioni dopo la sentenza n.234/2011

Vincenzo Del Regno, Direttore Generale e Segretario Generale Comune di Prato   Il Decreto legislativo 08 giugno 2001, n.231, recante “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”, ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità amministrativa a carico degli enti per alcune fattispecie di reato, … Leggi tutto

Ener.Loc. Energia, Enti Locali e Ambiente 2007

Energia, Enti Locali e Ambiente  Convegno nazionale Sassari, 30 e 31 ottobre 2007 I Edizione    Sala delle Conferenze della Camera di Commercio di Sassari   Comune di Sassari  Provincia di Sassari   Comune di Porto Torres  Camera di Commercio di Sassari   Endesa     

Preparazione ai Concorsi Pubblici

Negli ultimi mesi sono stati pubblicati diversi bandi di Concorso, alcuni con procedura semplificata, con l’obiettivo di attuare il ricambio generazionale nella Pubblica Amministrazione e rafforzare la capacità amministrativa degli Enti coinvolti nell’attuazione del PNRR. PROMO PA è attiva nel campo della preparazione post-universitaria, attraverso l’organizzazione di Corsi di preparazione ai Concorsi della Pubblica Amministrazione. L’obiettivo … Leggi tutto