European cooperation project

Nel 2023 il programma Europa Creativa continuerà a essere uno strumento per contribuire alle principali iniziative politiche europee nel campo della cultura; in particolare in linea con gli obiettivi della nuova agenda europea per la cultura del 2018 e del Consiglio sul Piano di Lavoro per la cultura post-2022. Europa Creativa riunisce azioni a sostegno … Leggi tuttoEuropean cooperation project

Cultures Moves Europe

Annunciato nel luglio 2022, Culture Moves Europe è il nuovo progetto di Creative Europe che offre fondi ad artisti, creatori e professionisti della cultura per perseguire un progetto a loro scelta. Culture Moves Europe è una fra le nuove azioni di Creative Europe per il programma che copre il seguente periodo (2021-2027). Culture Moves Europe … Leggi tuttoCultures Moves Europe

DestinE: il twin digitale della terra

Destination Earth (DestinE) è il tool presentato dal Centro Europeo per le previsioni meteorologiche a Marzo 2021 e supportato dalla Commissione Europea. Questo gemello digitale della terra migliorerà la capacità di sviluppare modelli climatici accurati, i quali consentiranno ai responsabili politici di mitigare ed anticipare correttamente gli effetti del surriscaldamento globale. La piattaforma prevede la … Leggi tuttoDestinE: il twin digitale della terra

European Mobility Week 2022: un passo concreto verso la mobilità sostenibile

“Migliori connessioni”: questo il tema annuale della Settimana Europea della Mobilità 2022, che avrà luogo in tutta Europa dal 6 al 22 Settembre 2022. Il tema nasce dalla necessità dei cittadini di riconnettersi dopo mesi di isolamento, restrizioni e limitazioni, e mira alla promozione di una mobilità urbana più attiva, attraverso la creazione di sinergie … Leggi tuttoEuropean Mobility Week 2022: un passo concreto verso la mobilità sostenibile

Nuove opportunità per il settore creativo in Europa

Cultura e creatività non solo come linguaggio e identità comune, ma anche come motore dell’innovazione: questa è stata la visione che ha guidato l’EIT, European Institute of Innovation and Technology, nella decisione di basare sulla creatività la creazione di una nuova KIC (Knowledge and Innovation Community). L’EIT è un corpo indipendente dell’Unione Europea, creato nel … Leggi tuttoNuove opportunità per il settore creativo in Europa

“Costruire l’Europa con i consiglieri locali”: la nuova iniziativa dell’UE per un’Europa più vicina ai cittadini

Un’Europa più vicina ai cittadini: questo l’obiettivo della nuova iniziativa dell’Unione Europea, rivolta agli enti locali. L’obiettivo è di contrastare fenomeni come l’euroscetticismo e la percezione di lontananza che i cittadini provano rispetto alle istituzioni europee, spesso viste come distanti e incomprensibili. Da anni si percepisce la necessità di una diffusione più capillare e decentralizzata … Leggi tutto“Costruire l’Europa con i consiglieri locali”: la nuova iniziativa dell’UE per un’Europa più vicina ai cittadini

ERASMUS +: call in scadenza in Ottobre e priorità europee e nazionali

Il prossimo appuntamento con le call for proposal del programma Erasmus + sarà il 4 ottobre 2022, ultima data per poter consegnare progetti di partenariato su piccola scala. I partenariati di piccolo scala (KA210) fanno parte, insieme ai partenariati di cooperazione (KA220), all’azione chiave 2 del programma Erasmus, riguardante la cooperazione tra organizzazioni e istituzioni. … Leggi tuttoERASMUS +: call in scadenza in Ottobre e priorità europee e nazionali

Antenna Europa: fondi europei, progettazione e gestione progetti della programmazione europea 2021-2027

Dal 2014 PROMO PA ha attivato un team di lavoro dedicato alla realizzazione di progetti in ambito europeo ed internazionale, composto da esperti localizzati in Italia e all’estero, che quotidianamente seguono il dibattito europeo e monitorano l’uscita di normative, regolamenti, programmi e bandi di interesse per il network della Fondazione. Antenna Europa assiste la Pubblica Amministrazione … Leggi tuttoAntenna Europa: fondi europei, progettazione e gestione progetti della programmazione europea 2021-2027