Decreto correttivo del Codice dei contratti (D.Lgs. 209/2024): le principali novità

Il Decreto Legislativo 209/2024 che apporta modifiche significative al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) è in vigore immediatamente dal 1° gennaio 2025. Emanato con l’obiettivo di velocizzare la spesa e semplificare le procedure, comporta per gli operatori l’onere di aggiornarsi ed adeguarsi in tempi strettissimi, con poco spazio per gli approfondimenti, prima della sua … Leggi tuttoDecreto correttivo del Codice dei contratti (D.Lgs. 209/2024): le principali novità

Decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 209/2024

Sulla Gazzetta Ufficiale n.305 del 31/12/2024 è stato pubblicato il D.Lgs. 209/2024, recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”. Il provvedimento, che modifica oltre 70 articoli e introduce tre nuovi allegati, rappresenta un passo avanti nella semplificazione e razionalizzazione del quadro normativo, … Leggi tuttoDecreto correttivo al Codice dei contratti pubblici: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 209/2024

La “finanza di progetto” dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici

La finanza di progetto è una particolare modalità di realizzazione delle opere pubbliche, attraverso la quale un progetto di investimento trova il suo ristoro economico e finanziario nei ricavi e nei flussi di cassa generati dall’attività di gestione dell’opera realizzata. Con il ricorso alla finanza di progetto uno o più operatori economici possono presentare ad … Leggi tuttoLa “finanza di progetto” dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici