Vivi l’Europa!

Un nuovo parco pubblico nel quartiere sotto casa, una pista ciclabile che collega la periferia al centro, agevolazioni a fondo perduto per trasformare un’idea in impresa, contributi destinati ai giovani che vogliono vivere e studiare all’estero, sono solo alcuni esempi di come l’Europa, attraverso la Politica di Coesione sia dentro la quotidianità e possa davvero … Leggi tuttoVivi l’Europa!

BEST – Addressing joint Agro and Aqua-Biodiversity pressures Enhancing SuSTainable Rural Development

BEST “Addressing joint Agro and Aqua-Biodiversity pressures Enhancing SuSTainable Rural Development” è un Progetto strategico finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020 nell’ambito dell’Asse Prioritario 2 – Gestione ambientale integrata. Obiettivo di BEST è ripristinare e tutelare la biodiversità nelle regioni interessate anche attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie a basso impatto ambientale, creare nuove politiche, … Leggi tuttoBEST – Addressing joint Agro and Aqua-Biodiversity pressures Enhancing SuSTainable Rural Development

SLOWMOVE. Ponti d’acqua verso il futuro

Il progetto Interreg Italia-Svizzera “SLOWMOVE. Ponti d’acqua verso il futuro. Lo sviluppo del trasporto lungo il Lago Maggiore, il Ticino ed il sistema dei canali secondo una prospettiva di rispetto ambientale e di incremento del turismo green” ha l’obiettivo di agevolare la percorribilità dell’idrovia Locarno-Milano-Venezia mettendo in rete interventi strutturali già realizzati e/o programmati e … Leggi tuttoSLOWMOVE. Ponti d’acqua verso il futuro

Provincia di Livorno – Progetto Europeo HINGE

Il Progetto di cooperazione interregionale HINGE (Higher bike-transit Intermodality from Good Experiences), finanziato dal programma tedesco EUKI nell’ambito del Quinto Bando anno 2021 Il Programma “Iniziativa europea per il clima” (EUKI) 2021 sostenuto da GIZ (Repubblica Federale Tedesca ) ha lo scopo di creare consapevolezza e mettere in comune le conoscenze, creare reti e scambio … Leggi tuttoProvincia di Livorno – Progetto Europeo HINGE

MedMobility – Mobility Across the Mediterranean Sea è un progetto finanziato nell’ambito del III Avviso del programma “Interreg Italia Francia Marittimo”

MedMobility intende contribuire al rafforzamento del mercato del lavoro transfrontaliero attraverso la progettazione e realizzazione di un servizio di mobilità transfrontaliero a favore di studenti delle scuole secondarie di secondo grado e di giovani lavoratori nei settori blue e green individuati dal programma Interreg Marittimo 2014-2020. Le regioni direttamente interessate dal programma pilota sono Toscana, … Leggi tuttoMedMobility – Mobility Across the Mediterranean Sea è un progetto finanziato nell’ambito del III Avviso del programma “Interreg Italia Francia Marittimo”

ALPGOV 2 – Enhancing the governance mechanism of the european strategy for the Alpine Region

La strategia macroregionale alpina EUSALP mira a sviluppare azioni congiunte tra Stati e Regioni dell’area alpina per uno sviluppo sostenibile e competitivo dei territori alpini. Seguendo l’indirizzo politico istituzionale dell’Assemblea Generale (General Assembly) e le indicazioni tecnico-gestionali del Consiglio Direttivo (Executive Board), il progetto AlpGov 2 “Enhancing the governance mechanism of the european strategy for … Leggi tuttoALPGOV 2 – Enhancing the governance mechanism of the european strategy for the Alpine Region

INSUBRI.PARKS – I Parchi della fascia Insubrica per lo sviluppo culturale ed ecoturistico del territorio transfrontaliero

E’ un progetto promosso nell’ambito del programma Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020 che mira a potenziare l’attrattività del territorio dei parchi lombardi e ticinesi dell’area Insubrica: Parco Spina Verde, Parco Campo dei Fiori, Parco Pineta, Parco del Penz di Chiasso, Parco delle Gole della Breggia. Insieme all’Associazione Provalmulini, alla Scuola SUPSI e al Politecnico di Milano, … Leggi tuttoINSUBRI.PARKS – I Parchi della fascia Insubrica per lo sviluppo culturale ed ecoturistico del territorio transfrontaliero

LETSGOGIGLIO – Less alien species in the Tuscan Archipelago: new actions to protect Giglio island habitats

Il Progetto LETSGO GIGLIO “Less alien species in the Tuscan Archipelago: new actions to protect Giglio island habitats” è un progetto che ha un obiettivo molto ambizioso: quello di migliorare la qualità e il carattere naturale dell’ecosistema presente sull’Isola del Giglio, tutelando gli habitat ed alcune specie che li vivono, in linea con quanto previsto … Leggi tuttoLETSGOGIGLIO – Less alien species in the Tuscan Archipelago: new actions to protect Giglio island habitats

PYSD – Preventing Youth Sport Dropouts | Progetto Europeo

Promo PA Fondazione, per il Comune di Prato, si occupa della attività di comunicazione nell’ambito del progetto Europeo PYSD, finanziato dal programma Erasmus plus, con capofila Centro Giovanile di Formazione sportiva, operativo sugli anni 2019 e 2020. Il progetto è volto alla costruzione di un modello sportivo di insegnamento standardizzato che tende alla prevenzione della … Leggi tuttoPYSD – Preventing Youth Sport Dropouts | Progetto Europeo

PRIMIS – Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze

Promo PA Fondazione supporta Vegal per lo svolgimento delle attività di comunicazione e allestimento di un centro multimediale nell’ambito del progetto PRIMIS – Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze. Obiettivo di PRIMIS è la valorizzazione del patrimonio linguistico, culturale e naturale comune delle minoranze dell’area programma al fine di attrarre … Leggi tuttoPRIMIS – Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze

CAMBIO-VIA – CAMmini e BIOdiversità: Valorizzazione Itinerari e Accessibilità per la Transumanza

Cambio Via è un progetto finanziato dal PC Italia Francia Marittimo 2014-2020 e si pone l’obiettivo di promuovere un modello economico per le aree rurali basato sui suoi valori sociali ed ambientali; valorizzare i prodotti tradizionali, i luoghi di produzione e gli itinerari collegati, per favorirne il posizionamento sui mercati; costruire relazioni virtuose e reti … Leggi tuttoCAMBIO-VIA – CAMmini e BIOdiversità: Valorizzazione Itinerari e Accessibilità per la Transumanza

Progetti europei NECTEMUS, Mare di Agrumi, SE.D.RI.PORT e ThreeT

  Il progetto NECTEMUS NECTEMUS, finanziato dal programma Italia Francia Marittimo 2014-2020, vede coinvolti 7 partner transfrontalieri in Toscana, Liguria, Sardegna e Corsica. Il progetto si inquadra inoltre nel più vasto ambito delle politiche transeuropee di trasporto, così come stabilite nelle Linee Guida del Regolamento 1315/2013. In particolare mira al potenziamento delle connessioni previsto tra … Leggi tuttoProgetti europei NECTEMUS, Mare di Agrumi, SE.D.RI.PORT e ThreeT

AlpGov – Implementing Alpine Governance Mechanisms of the European Strategy for the Alpine Region

La strategia Macroregionale per lo spazio alpino Una strategia macroregionale è un quadro integrato approvato dal Consiglio europeo, che può essere sostenute da Fondi strutturali e da investimenti europei, oltre ad altre risorse nazionali o regionali o locali, per affrontare le sfide comuni che caratterizzano una zona geografica ben definita all’ interno di Stati membri … Leggi tuttoAlpGov – Implementing Alpine Governance Mechanisms of the European Strategy for the Alpine Region

Retic – RETE TRANSFRONTALIERA DI INCUBATORI E SERVIZI PER NUOVE IMPRESE TIC

Promo PA fondazione è partner del progetto RETIC – REte Transfrontaliera del sistema di incubazione per nuove imprese TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione), nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2014-2020. Il progetto prevede la creazione di una Rete transfrontaliera denominata, appunto, “RETIC” tra soggetti specializzati nei servizi di pre-incubazione e incubazione (compresi i … Leggi tuttoRetic – RETE TRANSFRONTALIERA DI INCUBATORI E SERVIZI PER NUOVE IMPRESE TIC

PARES – PARtnership between Employment Services

La raccomandazione della Commissione sulla Garanzia Giovani ha delineato nuovi obiettivi e compiti per gli Stati Membri in materia di occupazione giovanile riconoscendo ai Servizi per l’ impiego pubblici e privati  un ruolo predominante. PARES si inserisce tra le inziative previste a livello europeo per favorire un dialogo strategico ed integrato tra i servizi per … Leggi tuttoPARES – PARtnership between Employment Services

LIFE + Natura PLUTO “Italian emergency strategy for fighting illegal poisoning and minimize its impact on bear, wolf and other species”.

Ogni anno in Italia centinaia di animali selvatici e domestici muoiono per aver ingerito bocconi avvelenati. Tra le vittime figurano anche animali selvatici rari e protetti come l’orso ed il lupo nonché numerose specie di rapaci tra le quali grifone e nibbio reale. Il progetto LIFE PLUTO mette in campo diverse azioni sinergiche per prevenire … Leggi tuttoLIFE + Natura PLUTO “Italian emergency strategy for fighting illegal poisoning and minimize its impact on bear, wolf and other species”.

Servizi di supporto tecnico e di comunicazione/disseminazione per i progetti I-Nofaracess e I-Perla

Promo Pa Fondazione ha fornito servizi di supporto tecnico e di comunicazione/disseminazione per  i progetti I-Perla e I-Nofaraccess. I due progetti sono fortemente integrati e hanno numerose sinergie, sia dal punto di vista del partenariato messo in campo (che coinvolge amministrazioni della Toscana, della Liguria, della Sardegna e della Corsica), sia per le azioni e … Leggi tuttoServizi di supporto tecnico e di comunicazione/disseminazione per i progetti I-Nofaracess e I-Perla

Resto con Life – “Island conservation in Tuscany, restoring habitat not only for birds”

RESTO CON LIFE è un progetto Life Natura, cofinanziato dalla Commissione Europea. Promo PA Fondazione svolge attività di assistenza tecnica al progetto ed in particolare ha progettato e realizzato l’immagine coordinata, studiando il logo, scegliendo colori, caratteri impaginazione ed impostazione della comunicazione tradizionale (depliant, totem ecc.) e multimediale (sito web, social network, video ecc.). L’obiettivo … Leggi tuttoResto con Life – “Island conservation in Tuscany, restoring habitat not only for birds”